09-05-2014, 10:03 10
(08-05-2014, 11:31 11)carlettop Ha scritto: Ciao,
ovviamente non sono un medico e neanche un esperto; abbiamo un bimbo di ormai 1 anno che (almeno finora) dorme tranquillamente a meno di notti in cui non sta bene (dentini, raffreddore, ecc.). Da quello che racconti però direi che essendo un problema molto frequente non possa essere legato sempre a "problemi" fisici: dentini, raffreddore, pancia, fame, ecc.
Ti consiglio un libro che ho letto un mese fa: nella parte introduttiva spiega la fisiologia del sonno (molto interessante anche per chi non ha problemi) mentre nella seconda parte indica un metodo (un po' laborioso e che richiede molta perseveranza ma rispetta fortemente i tempi del bambino) che mira ad insegnare al bambino che si può riaddormentare da solo senza intervento esterno (ovviamente nei casi in cui non ci siano malanni di mezzo).
Il titolo è "Fai la nanna senza lacrime" scritto dalla Pantley (ha gestito per anni un centro di aiuto per famiglie con problemi del sonno dei bimbi) e, come si evince dal titolo, EVITA al 100% che il bambino pianga senza essere consolato (cosa che invece "prescrive" il metodo Estivill sulla base di intervalli di tempo via via più lunghi).
Proprio per questa caratteristica è dichiarato in modo esplicito nel libro che il metodo (adattabile alla singola realtà) richiede settimane e non giorni!
ah, aggiungo che il libro afferma nella parte introduttiva che la durata "media" del sonno continuativo minimo è di circa 6 ore: quindi se un bambino dorme normalmente 6h30m di seguito e poi si sveglia tante volte non è definibile un "problema del sonno" ma magari un bambino che preferisce dormire meno :-)
Ciao!
Almeno dormisse 6 ore di fila...
![Confused Confused](https://www.autosvezzamento.it/forum/images/smilies/confused.gif)
Grazie mille per il suggerimento, lo comprerò di sicuro, l'unico problema è il tempo per leggerlo!
![001_rolleyes 001_rolleyes](https://www.autosvezzamento.it/forum/autosvezzasmile/001_rolleyes.gif)
E di farlo piangere... proprio non se ne parla!!!
A chi mi dice "tu fallo piangere se no non te la cavi più!" io rispondo sempre "fai piangere il tuo!!!".
Ti farò sapere!
Ciao
(08-05-2014, 03:21 15)orio Ha scritto: Ciao,
anche noi, agli 11-12 mesi del nanino, abbiamo sperimentato notti simili alle tue: risvegli ogni ora o 2 e nessun motivo apparente. Guarda caso, era il periodo in cui lui iniziava a camminare, quindi, come dicevano, poteva essere più eccitato (un periodo simile l'avevamo avuto anche al mare, ai suoi 7 mesi, con 1000 stimoli al giorno). Le cose per noi sono un po'cambiate da quando, effettivamente, ci siamo sforzati di instaurare una certa routine del sonno, dove la parte più importante è stata l'addormentarlo nel suo lettino (c'è voluto un po' per abituarlo) e non in braccio, come facevo disolito. Magari lo sapevate già, magari sembra una banalità, ma addormentarlo nel posto dove poi dormirà tutta la notte fa la differenza; addormentandosi in braccio, invece, poi nel lettino si ritrovava come spaesato. Detto questo, non è che ora ci fa le notti tutte di fila...ma almeno non si sveglia in continuazione.
Ciao,
hai ragione, sono consapevole che non avere una routine non aiuta, tanto meno passare dalle braccia al lettino... ma quando era più piccolo ci avevo provato... poi non so in quale momento la situazione mi è scappata di mano...
Vabbè, ci riproverò...
Mario 05Giu2013