20-03-2011, 01:38 01
Io non credo che ci sia una gran differenza per loro tra il dormire in camera dei genitori e dormire nella loro, se non che... tutti dormono meglio perché mamma e papà non sobbalzano al primo rantolo e il bambino non si sorbisce i rumori dei genitori che vanno a letto, che sfogliano le pagine del libro e si rigirano nel letto.
Noi abbiamo spostato BM in camera sua verso i 7-8 mesi, se non ricordo male. Abbiamo comunque voluto attendere i raccomandati 6 mesi, dopodiché (sempre con un pelino di apprensione le primissime notti) è stata sempre di là, con la sua porta chiusa (per non svagliarla nel sali e scendi per le scale che scricchiolano) e la nostra socchiusa. E abbiamo tutti dormito benissimo...
Davvero non credo che si possa parlare di "naturalità" nell'andare a dormire nella propria camera. Posso capire il passaggio dal lettone al lettino, ma in questo caso non vedo problemi o differenze. tanto una volta messo a letto dalla stanza te ne vai comunque e torni quando sei tu ad andare a letto... e sentire senti tutto il necessario lo stesso
Noi abbiamo spostato BM in camera sua verso i 7-8 mesi, se non ricordo male. Abbiamo comunque voluto attendere i raccomandati 6 mesi, dopodiché (sempre con un pelino di apprensione le primissime notti) è stata sempre di là, con la sua porta chiusa (per non svagliarla nel sali e scendi per le scale che scricchiolano) e la nostra socchiusa. E abbiamo tutti dormito benissimo...
Davvero non credo che si possa parlare di "naturalità" nell'andare a dormire nella propria camera. Posso capire il passaggio dal lettone al lettino, ma in questo caso non vedo problemi o differenze. tanto una volta messo a letto dalla stanza te ne vai comunque e torni quando sei tu ad andare a letto... e sentire senti tutto il necessario lo stesso
