11-11-2011, 11:13 23
Ciao. Ti posso solo dare un paio di consigli:
-andate benissimo. Troverete voi il vostro metodo, prova dei pezzettini, poi magari capisci che preferisce i bastoncini, poi prova col cucchiaino, poi vorrà fare da solo. Non c'è un metodo: dipende dal tipo di cibo, dal bambino, e cambia col tempo. Vedraiche trovferete la vostra strada!
- dici che sei a casa dei tuoi.. beh, se sei lì in pianta stabile forse puoi anche proporre tu qualcosa. "stasera cucino io", così fai qualcosa di diverso.
- per le critiche.. la parte più dura. cerca di far capire che voi siete i genitori, e prendete le decisioni. Fai qualche esempio facendo loro capire che le conoscenze cambiano. Quando eravamo piccoli noi per esempio si metteva a dormire i bambini a pancia in giù, ora a pancia in su. O si pucciava il cioccio nel miele per farlo prendere ai bambini.. Nessuno detiene la verità assoluta, ma ognuno cerca di fare il meglio, informandosi, nell'interesse del proprio figlio. Loro hanno deciso per i loro, ora tocca a voi prendere le responsabilità Tieni duro. Fra un pò di mesi al parco racconteranno orgogliosi agli altri nonni come i loro nipoti mangino la pasta al ragù mentre gli altri sono inseguiti e imboccati con pappe improbabili...
In bocca al lupo!
-andate benissimo. Troverete voi il vostro metodo, prova dei pezzettini, poi magari capisci che preferisce i bastoncini, poi prova col cucchiaino, poi vorrà fare da solo. Non c'è un metodo: dipende dal tipo di cibo, dal bambino, e cambia col tempo. Vedraiche trovferete la vostra strada!
- dici che sei a casa dei tuoi.. beh, se sei lì in pianta stabile forse puoi anche proporre tu qualcosa. "stasera cucino io", così fai qualcosa di diverso.
- per le critiche.. la parte più dura. cerca di far capire che voi siete i genitori, e prendete le decisioni. Fai qualche esempio facendo loro capire che le conoscenze cambiano. Quando eravamo piccoli noi per esempio si metteva a dormire i bambini a pancia in giù, ora a pancia in su. O si pucciava il cioccio nel miele per farlo prendere ai bambini.. Nessuno detiene la verità assoluta, ma ognuno cerca di fare il meglio, informandosi, nell'interesse del proprio figlio. Loro hanno deciso per i loro, ora tocca a voi prendere le responsabilità Tieni duro. Fra un pò di mesi al parco racconteranno orgogliosi agli altri nonni come i loro nipoti mangino la pasta al ragù mentre gli altri sono inseguiti e imboccati con pappe improbabili...
In bocca al lupo!

Olivia 6/7/13
