19-07-2011, 02:53 14
Il fatto e' che sono sicura che anche un ciuccio tenuto fino a 6-8 anni, oltre ad essere altrettanto brutto (e ne vedo qualche cinquenne che ce l'ha) causi danni alla bocca.
Per ora noi con Giorgia non interveniamo, nemmeno coi discorsi e/o commenti, proprio per non caricare la cosa di significato, che vadano oltre il bisogno di suzione di un bambino piccolo. Con il mio primo bambino io ero della strettissima idea: "Meglio il ciuccio che il dito, il ciuccio comunque si toglie"; alla fine quello che e' successo e' che il ciuccio lo abbiamo tolto, con un po' di "forzatura" intorno ai due anni e mezzo, ma per lui e' stato veramente dura nella sostanza, anche se non nell'apparenza (apparentemente ha superato tutto in un paio di notti e qualche crisi). Con Giorgia pensavo: meglio tetta che dito/ciuccio, ma lei la tetta la sputava per ciucciarsi il dito!
Per ora noi con Giorgia non interveniamo, nemmeno coi discorsi e/o commenti, proprio per non caricare la cosa di significato, che vadano oltre il bisogno di suzione di un bambino piccolo. Con il mio primo bambino io ero della strettissima idea: "Meglio il ciuccio che il dito, il ciuccio comunque si toglie"; alla fine quello che e' successo e' che il ciuccio lo abbiamo tolto, con un po' di "forzatura" intorno ai due anni e mezzo, ma per lui e' stato veramente dura nella sostanza, anche se non nell'apparenza (apparentemente ha superato tutto in un paio di notti e qualche crisi). Con Giorgia pensavo: meglio tetta che dito/ciuccio, ma lei la tetta la sputava per ciucciarsi il dito!
(19-07-2011, 10:24 10)Ax76 Ha scritto: Del ditino in bocca non abbiamo esperienza, ma conoscevo una bambina (ora ragazza quasi diciottenne) che ancora a 6-8 anni se non piu' aveva questo vizio del dito in bocca, e non era bello onestamente. Questa esperienza diretta e' l'unica cosa che mi fa dubitare dell'effettivita' della frase "quando sara' il momento smettera' da solo". Solo che, a dirla tutta, chissa' cosa c'era dietro quel dito in bocca... E si', lei aveva palesemente i denti davanti in fuori.
Comunque di certo a 14 mesi non me ne farei un problema!
Quando BM ha mollato spontameamente il ciuccio un mesetto fa o poco piu', mi sono sentita molto sollevata perche' nonostante lo usasse solo addormentarsi vedevo che gli incisivi superiori avevano assunto una forma arcuata e pensavo con preoccupazione a quando e come eliminare questo ciuccio... Invece ha fatto da se' (non ce lo saremmo mai aspettati!) e sara' suggestione.... ma a me pare gia' che i dentini siano migliorati (adesso sicuro arriva Arkadian e mi sbugiarda![]()
![]()
).
Insomma, per tornare a te... ora non tipreoccupare.
Alessandra + Daniele Giaime (7/10/2004) + Giorgia Diana (15/06/2010)