19-07-2011, 09:51 09
Quoto completamente Rossanalib.
Anche Giorgia ha scoperto il ditino intorno al mese e mezzo. E da allora sta spessissimo col dito in bocca.
Quando e' stanca un dito in bocca con l'altra mano si ciancica l'orecchio :-).
Addirittura da piccina piccina ciucciava alla tetta, poi la sputava, si girava, si metteva il dito in bocca e si addormentava col dito (ho un'emissione un po' forte che forse le dava fastidio, oppure boh)
Chiaramente sono stata fermata da OGNI GIORNO per strada da persone che mi dicevano di toglierlgielo (ma un po' di fatti loro, no?) profetizzandomi sciagure di tutti i tipi nella forma della bocca.
La mia idea e':
- un amico pediatra mi ha detto: meglio dito di ciuccio, il dito da loro autonomia
- anche al consultorio: "lasciate in pace questa bambina"...
- la mia maestra di portare dice: "un bisogno soddisfatto non si ripresenta :-)", spero che prima o poi lo superi
Ho comunque notato che quando non e' stanca e impegnata ad esplorare qualcosa o ad arrampicarsi il dito in bocca non lo mette. Quindi ultimamente e' molto diminuito....
Alle persone rispondo:
- sorridendo: ma mica glielo posso tagliare? (cosa che e' vero, e nemmeno metterle il peperoncino
)
oppure:
- tanto abbiamo lo zio dentista che ci fa un buon prezzo sull'apparecchio :-) (anche vero :-))
Anche Giorgia ha scoperto il ditino intorno al mese e mezzo. E da allora sta spessissimo col dito in bocca.
Quando e' stanca un dito in bocca con l'altra mano si ciancica l'orecchio :-).
Addirittura da piccina piccina ciucciava alla tetta, poi la sputava, si girava, si metteva il dito in bocca e si addormentava col dito (ho un'emissione un po' forte che forse le dava fastidio, oppure boh)
Chiaramente sono stata fermata da OGNI GIORNO per strada da persone che mi dicevano di toglierlgielo (ma un po' di fatti loro, no?) profetizzandomi sciagure di tutti i tipi nella forma della bocca.
La mia idea e':
- un amico pediatra mi ha detto: meglio dito di ciuccio, il dito da loro autonomia
- anche al consultorio: "lasciate in pace questa bambina"...
- la mia maestra di portare dice: "un bisogno soddisfatto non si ripresenta :-)", spero che prima o poi lo superi
Ho comunque notato che quando non e' stanca e impegnata ad esplorare qualcosa o ad arrampicarsi il dito in bocca non lo mette. Quindi ultimamente e' molto diminuito....
Alle persone rispondo:
- sorridendo: ma mica glielo posso tagliare? (cosa che e' vero, e nemmeno metterle il peperoncino

oppure:
- tanto abbiamo lo zio dentista che ci fa un buon prezzo sull'apparecchio :-) (anche vero :-))
Alessandra + Daniele Giaime (7/10/2004) + Giorgia Diana (15/06/2010)