18-05-2011, 10:30 10
Dunque...
Io credo che sia giusto anche un po' assecondare le loro richieste...
L'autosvezzamento non è un braccio di ferro in cui ti do solo pezzetti anche se mostri di non gradirli e di essere in difficoltà così impari a gestirli per forza...altrimenti non ci vedo la differenza con lo svezzamento tradizionale in cui si somministrano solo papponi anche se al bimbo fanno schifo e vorrebbe assaggiare i maccheroni al ragù
Anche Sebaztiano negli ultimi giorni ha mostrato di gradire molto di più cose morbide (brodi, vellutate, purè) e non vedo perchè non si dovrebbe anche un po' assecondare una loro predisposizione, fermo restando che ti propongo pure pezzetti e quant'altro...
Quindi, sì, se riesco, preparo anche qualche cosa di morbido, sempre pero' per tutta la famiglia, odio l'idea di fare un piatto apposta per uno solo, non lo faccio mai nemmeno con le altre figlie...
Sarà che io adoro le vellutate e ne faccio spesso comunque, non mi pesa affatto
Pero' insomma, se dobbiamo vogliamo rispettare i loro tempi dobbiamo anche accettare che ci sono bambini che a 6 mesi mordo e masticano quasi come adulti, altri che fanno più fatica e impareranno più avanti.
Quando abbiamo fatto autosvezzamento con la mia seconda, eli odiava il cucchiaino, roba che pareva l'esorcista non appena lo vedeva, quindi preparavo sempre verdure cotte che lei potesse magiane tendendole strette in mano e anche lì i pezzetti sono arrivati un po' dopo perchè in bocca se glielei porgevo io non ne voleva sapere e da sola ancora non riusciva a prenderli e portali alla bocca.
Se mi fossi interstardita a soli pezzetti, a mio avviso, avrei comunque instaurato il gioco-forza che si instaura con lo svezzamento tradizionale.
Quindi se gradisce e mangia con voglia vellutate e purè non mi farei nessun problema a proporglieli, continuando a proporgli anche pezzetti e altri assaggi e lasciare che sia lui a decidere quando è pronto.
Anche perchè l'autosvezzamento non consiste nel NON dare roba papposa, ma nel lasciare che le quantità siano a loro discrezione, che gli ingredienti siano i più disparati senza che assomiglino a una ricetta medica, nel dare cibi saporiti e buoni e non roba da ospedale...
Io credo che sia giusto anche un po' assecondare le loro richieste...
L'autosvezzamento non è un braccio di ferro in cui ti do solo pezzetti anche se mostri di non gradirli e di essere in difficoltà così impari a gestirli per forza...altrimenti non ci vedo la differenza con lo svezzamento tradizionale in cui si somministrano solo papponi anche se al bimbo fanno schifo e vorrebbe assaggiare i maccheroni al ragù

Anche Sebaztiano negli ultimi giorni ha mostrato di gradire molto di più cose morbide (brodi, vellutate, purè) e non vedo perchè non si dovrebbe anche un po' assecondare una loro predisposizione, fermo restando che ti propongo pure pezzetti e quant'altro...
Quindi, sì, se riesco, preparo anche qualche cosa di morbido, sempre pero' per tutta la famiglia, odio l'idea di fare un piatto apposta per uno solo, non lo faccio mai nemmeno con le altre figlie...
Sarà che io adoro le vellutate e ne faccio spesso comunque, non mi pesa affatto
Pero' insomma, se dobbiamo vogliamo rispettare i loro tempi dobbiamo anche accettare che ci sono bambini che a 6 mesi mordo e masticano quasi come adulti, altri che fanno più fatica e impareranno più avanti.
Quando abbiamo fatto autosvezzamento con la mia seconda, eli odiava il cucchiaino, roba che pareva l'esorcista non appena lo vedeva, quindi preparavo sempre verdure cotte che lei potesse magiane tendendole strette in mano e anche lì i pezzetti sono arrivati un po' dopo perchè in bocca se glielei porgevo io non ne voleva sapere e da sola ancora non riusciva a prenderli e portali alla bocca.
Se mi fossi interstardita a soli pezzetti, a mio avviso, avrei comunque instaurato il gioco-forza che si instaura con lo svezzamento tradizionale.
Quindi se gradisce e mangia con voglia vellutate e purè non mi farei nessun problema a proporglieli, continuando a proporgli anche pezzetti e altri assaggi e lasciare che sia lui a decidere quando è pronto.
Anche perchè l'autosvezzamento non consiste nel NON dare roba papposa, ma nel lasciare che le quantità siano a loro discrezione, che gli ingredienti siano i più disparati senza che assomiglino a una ricetta medica, nel dare cibi saporiti e buoni e non roba da ospedale...
