Ciao a tutti!E’ il mio primo post ma vi leggo da mesi cercando info,conferme,rassicurazioni!
Il mio cucciolo si chiama Achille e ha quasi 7 mesi.
E’un grande appassionato di latte di mamma (e io sono una convintissima sostenitrice dell’allattamento prolungato) ma già dai 4 mesi ha dimostrato curiosità verso il cibo che vedeva gironzolare in tavola.
Ho spostato l’AS ancora prima che Achille nascesse e ora vengo al dunque.
Dai 5 mesi e mezzo abbiamo iniziato con qualche assaggino tipo pane,mela,pollo e dai 6 mesi e poco più vedendo che iniziava a stare seduto da solo l’abbiamo messo nel seggiolone.
Premetto che per una serie di motivi sono attualmente a casa dei miei e il mio compagno ci raggiunge quasi ogni fine settimana.Premessa necessaria per 2 motivi: il mio compagno mi supporta nella scelta dell’AS però fisicamente non c’è mai e i miei invece mi ritengono una mezza matta e attuano un quotidiano bersagliamento affinché gli prepari le sbobbe farinose perché come faccio io “non mangia niente”,quindi sono frenata e spesso riempita di paure dall’esterno che finiscono col diventare mie.
Achille mi sembrava più curioso e desideroso di sperimentare quand’era più piccolo.
Ora sono io che, in base a quello che c’è,gli offro un assaggio sul suo vassoio però non capisco se sto facendo bene o no.
Qui dai miei l’alimentazione non è molto varia:molte verdure a vapore con formaggi o tonno o salumi,qualche pastasciutta,qualche risotto,insalatone.
Non so bene come dargli il cibo,ad esempio:
verdure lesse
e gli do una fetta o rondella se la sbriciola in mano e poi non riesce a mangiarle,la patata gliela schiaccio ma il cucchiaino (a ragione) non lo vuole e se gliela metto sul piattino ci gioca con le manine e poi lo scaraventa a terra.
Pastasciutta e riso:uso il metodo delle nonne,ovvero gliele mastico e poi provo ad avvicinare il cucchiaino in modo che senta il gusto e poi lo prenda in mano lui mettendolo in bocca da solo.Alla fine credo che riesca a mangiare si è no una pasta e 4-5chicchi di riso.
Tonno,salumi,formaggi sono tutte cose che non ritengo adatte perché molto salate e non fresche.
Quello di cui Achille va ghiotto è il pane,ai pasti non manca mai e apprezza anche banana e pera.
Che ne dite?Attendo pareri,consigli,critiche!
A presto!!
Il mio cucciolo si chiama Achille e ha quasi 7 mesi.
E’un grande appassionato di latte di mamma (e io sono una convintissima sostenitrice dell’allattamento prolungato) ma già dai 4 mesi ha dimostrato curiosità verso il cibo che vedeva gironzolare in tavola.
Ho spostato l’AS ancora prima che Achille nascesse e ora vengo al dunque.
Dai 5 mesi e mezzo abbiamo iniziato con qualche assaggino tipo pane,mela,pollo e dai 6 mesi e poco più vedendo che iniziava a stare seduto da solo l’abbiamo messo nel seggiolone.
Premetto che per una serie di motivi sono attualmente a casa dei miei e il mio compagno ci raggiunge quasi ogni fine settimana.Premessa necessaria per 2 motivi: il mio compagno mi supporta nella scelta dell’AS però fisicamente non c’è mai e i miei invece mi ritengono una mezza matta e attuano un quotidiano bersagliamento affinché gli prepari le sbobbe farinose perché come faccio io “non mangia niente”,quindi sono frenata e spesso riempita di paure dall’esterno che finiscono col diventare mie.
Achille mi sembrava più curioso e desideroso di sperimentare quand’era più piccolo.
Ora sono io che, in base a quello che c’è,gli offro un assaggio sul suo vassoio però non capisco se sto facendo bene o no.
Qui dai miei l’alimentazione non è molto varia:molte verdure a vapore con formaggi o tonno o salumi,qualche pastasciutta,qualche risotto,insalatone.
Non so bene come dargli il cibo,ad esempio:

verdure lesse

Pastasciutta e riso:uso il metodo delle nonne,ovvero gliele mastico e poi provo ad avvicinare il cucchiaino in modo che senta il gusto e poi lo prenda in mano lui mettendolo in bocca da solo.Alla fine credo che riesca a mangiare si è no una pasta e 4-5chicchi di riso.
Tonno,salumi,formaggi sono tutte cose che non ritengo adatte perché molto salate e non fresche.
Quello di cui Achille va ghiotto è il pane,ai pasti non manca mai e apprezza anche banana e pera.
Che ne dite?Attendo pareri,consigli,critiche!

A presto!!
