11-01-2011, 04:55 16
ciao!mi sono appena iscritta anche se seguo da un pò..il mio bimbo fa 6 mesi il 16 di gennaio. lo allatto a richiesta e sono fermamente convinta del bene che fa. l'autosvezzamento lo trovo la naturale conseguenZa, quindi mi voglio bene informare!
provo da circa due o tre settimane, visto il suo interesse verso piatti, tavolo e posate,a dargli pezzi da ciucciare di mela, pera, carota,finocchio,, neppure tutti i giorni, solo quando lo vedo particolarmente preso, quindi con molta calma. anche un pò di mela e pera grattuggiata.ovvio che il 99 % va spiaccicato in giro(!) ma giustamente , intanto prende confidenza.
questa sera mangiamo riso al radicchio di treviso. quindi ho deciso che oggi sarà il riso ad essere ...spiaccicato!![10900 10900](https://www.autosvezzamento.it/forum/autosvezzasmile/10900.gif)
avevo una domanda però. ma l'acqua quando si capisce di doverla offrire? con che criterio? forse quando inizia a poppare significativamente meno??
grazie per la risposta care
provo da circa due o tre settimane, visto il suo interesse verso piatti, tavolo e posate,a dargli pezzi da ciucciare di mela, pera, carota,finocchio,, neppure tutti i giorni, solo quando lo vedo particolarmente preso, quindi con molta calma. anche un pò di mela e pera grattuggiata.ovvio che il 99 % va spiaccicato in giro(!) ma giustamente , intanto prende confidenza.
questa sera mangiamo riso al radicchio di treviso. quindi ho deciso che oggi sarà il riso ad essere ...spiaccicato!
![10900 10900](https://www.autosvezzamento.it/forum/autosvezzasmile/10900.gif)
avevo una domanda però. ma l'acqua quando si capisce di doverla offrire? con che criterio? forse quando inizia a poppare significativamente meno??
grazie per la risposta care
![Heart Heart](https://www.autosvezzamento.it/forum/images/smilies/heart.gif)