Messaggi: 45
Discussioni: 9
Registrato: Feb 2013
Reputazione:
0
(21-02-2013, 09:45 21)emilia Ha scritto: Bimbettina leggendo il tuo post ho pensato evviva aaaa. E invece per te è stato un fallimento. ..io lo vedo come un ottimo inizio
Uff dal cell è un delirio fare le citazioni. Mi riferisco al post sui fusilli
bhè speriamo dai.....
Gaia
Davide 21 agosto 2012
Messaggi: 4.398
Discussioni: 893
Registrato: Jan 2010
Reputazione:
0
Non posso linkare dal cell, ma basta che cerchi 'cibo nella cacca' o cose così. Non ti può sfuggire
BM 06-09
C (ex PA) 20-10-11
Messaggi: 45
Discussioni: 9
Registrato: Feb 2013
Reputazione:
0
(22-02-2013, 02:18 02)arkadian Ha scritto: Non posso linkare dal cell, ma basta che cerchi 'cibo nella cacca' o cose così. Non ti può sfuggire![Smile Smile](https://www.autosvezzamento.it/forum/images/smilies/smile.gif)
trovato grazie!! ma più o meno dopo quanto tempo di sperimentazione ed assaggi cominciano a mangiare regolarmente? se penso a tutto il cibo che perdono rispetto ad uno svezzamento normale, mi sale un pò d'ansia......
Gaia
Davide 21 agosto 2012
Messaggi: 1.253
Discussioni: 11
Registrato: Mar 2011
Reputazione:
0
I tempi sono diversi per ogni bambino...ma é veramente questo il punto? Cosa credi si stia perdendo? Del brodo di verdura addensato da qualche farina? Ha 6 mesi, una vita davanti per mangiare. Pensa che esperienza nuova che è per lui accedere alla vostra tavola e partecipare allo stesso gioco che fate voi...
Sofia 9/9/10
Olivia 6/7/13
Messaggi: 45
Discussioni: 9
Registrato: Feb 2013
Reputazione:
0
(22-02-2013, 02:57 02)chiaraC Ha scritto: I tempi sono diversi per ogni bambino...ma é veramente questo il punto? Cosa credi si stia perdendo? Del brodo di verdura addensato da qualche farina? Ha 6 mesi, una vita davanti per mangiare. Pensa che esperienza nuova che è per lui accedere alla vostra tavola e partecipare allo stesso gioco che fate voi...
è vero, averlo a tavola con noi è bellissimo e lui si diverte da matti a devastare la cucina.....però poi penso alle calorie perse tra pranzo e cena, a parte brodo e pappe anche all'apporto di omo e liofilizzati e all'integrazione di ferro in quanto il latte materno ne è scarso....questo è il mio dubbio....di togliergli qualcosa a livello nutritivo.....
Gaia
Davide 21 agosto 2012
Messaggi: 2.114
Discussioni: 55
Registrato: Jan 2011
Reputazione:
0
ACR significa alimentazione complementare. Significa che il latte (materno o artificiale) rimane la fonte principale di calorie e nutrienti per un bel po'. Il problema del ferro è l'unico e in un certo senso finto. Quando il fabbisogno del bambino dovesse essere non più coperto e puoi sempre prnsare ad una supplementazione.
Alessandra + Daniele Giaime (7/10/2004) + Giorgia Diana (15/06/2010)
Messaggi: 913
Discussioni: 4
Registrato: Apr 2012
Reputazione:
0
il latte materno è povero di ferro ma il suo ferro è altamente assimilabile mentre il latte vaccino o altri prodotti ne contengono di più ma meno assimilabile.....quindi è difficile capire come prenderebbe più ferro. Molti pediatri sostengono che i bambini possono stare anche fino a due anni (alcuni dicono 4) alimentati solo al seno e non gli mancherebbe nulla. Comunque se vuoi dargli un apporto di ferro buono dovresti cercare di dargli legumi decorticati uniti a cereali (pasta, farine, riso ecc.) perchè i cereali aiutano ad assimilare i componenti dei legumi.
Quindi stai tranquilla, non gli stai togliendo nulla (anche se è la paura di tutti inizialmente) ma gli stai offrendo la possibilità di costruire un buon rapporto con il cibo in futuro!
Messaggi: 45
Discussioni: 9
Registrato: Feb 2013
Reputazione:
0
(23-02-2013, 11:33 11)Laurag Ha scritto: il latte materno è povero di ferro ma il suo ferro è altamente assimilabile mentre il latte vaccino o altri prodotti ne contengono di più ma meno assimilabile.....quindi è difficile capire come prenderebbe più ferro. Molti pediatri sostengono che i bambini possono stare anche fino a due anni (alcuni dicono 4) alimentati solo al seno e non gli mancherebbe nulla. Comunque se vuoi dargli un apporto di ferro buono dovresti cercare di dargli legumi decorticati uniti a cereali (pasta, farine, riso ecc.) perchè i cereali aiutano ad assimilare i componenti dei legumi.
Quindi stai tranquilla, non gli stai togliendo nulla (anche se è la paura di tutti inizialmente) ma gli stai offrendo la possibilità di costruire un buon rapporto con il cibo in futuro!
si, voglio vincere le mie ansie....ieri abbiamo preparato pasta e lenticchie, ha pasticciato molto, spero che qualcosa sia finita anche nello stomaco!
Gaia
Davide 21 agosto 2012
Messaggi: 4.398
Discussioni: 893
Registrato: Jan 2010
Reputazione:
0
Guarda nel pannolino... non mente mai
BM 06-09
C (ex PA) 20-10-11
Messaggi: 45
Discussioni: 9
Registrato: Feb 2013
Reputazione:
0
(23-02-2013, 01:14 13)arkadian Ha scritto: Guarda nel pannolino... non mente mai ![Big Grin Big Grin](https://www.autosvezzamento.it/forum/images/smilies/biggrin.gif)
appena scarica (le abbiamo mangiate ieri sera) controllo, anche se le lenticchie le abbiamo passate, noi le mangiamo sempre passate, ci piacciono di più!
Gaia
Davide 21 agosto 2012