12-10-2011, 09:27 09
Riprendendo questa vecchia discussione, volevo commentare brevemente su un aspetto dell'AS che viene spesso enfatizzato, ovvero che "grazie all'AS" alcuni bambini mangiano voracemente tutto con passione. È chiaro che i genitori saranno orgogliosi dei progressi fatti dal figlio tra lo sbigottimento generale di amici e parenti.
Ma allora cosa dobbiamo dire dei bambini che invece non sembrano mangiare? L'AS non funziona con loro?? Certo che sì. Basta ricordare l'"a richiesta" contenuto all'interno dell'alimentazione complementare A RICHIESTA. Il merito dell'AS non è quello di far mangiare tutto e tanto un bambino, ma di permettere al bambino steso di sperimentare secondo i suoi tempi e seguendo le sue inclinazioni. Il fatto che poi ci siano alcuni bambini che mangiano come porcellini dall'inizio è uno dei tanti effetti collaterali positivi dell'AS.
A mio avviso, un effetto collaterale ben più importante è che dando da mangiare A RICHIESTA (e senza preoccuparsi più di tanto di cosa, almeno a breve e brevissimo termine), c'è una diminuzione drastica e pressoché immediata del livello d'ansia nei genitori i quali rilassandosi, fanno rilassare i figli innescando così una specie di feedback positivo del quali tutti traggono beneficio.
Insomma, sia che il bambino mangi come un porcellino o meno importa relativamente poco. È comprensibile che alcuni si sentano orgogliosi se i figli mangiano "molto", mentre altri si sentano sotto pressione se i figli mangiano "poco" (notare l'uso delle virgolette, in quanto non mi è chiaro come definire "poco" e "tanto"), ma la cosa importante è la serenità a tavola e un rapporto rilassato con il cibo. Quelli che mangiano tanto forse avrebbero mangiato tanto comunque, così come quelli che mangiano poco, indipendentemente dal percorso prescelto... Il "quanto" mangia non è fondamentale; l'importante è stare tutti manzi![Big Grin Big Grin](https://www.autosvezzamento.it/forum/images/smilies/biggrin.gif)
Ma allora cosa dobbiamo dire dei bambini che invece non sembrano mangiare? L'AS non funziona con loro?? Certo che sì. Basta ricordare l'"a richiesta" contenuto all'interno dell'alimentazione complementare A RICHIESTA. Il merito dell'AS non è quello di far mangiare tutto e tanto un bambino, ma di permettere al bambino steso di sperimentare secondo i suoi tempi e seguendo le sue inclinazioni. Il fatto che poi ci siano alcuni bambini che mangiano come porcellini dall'inizio è uno dei tanti effetti collaterali positivi dell'AS.
A mio avviso, un effetto collaterale ben più importante è che dando da mangiare A RICHIESTA (e senza preoccuparsi più di tanto di cosa, almeno a breve e brevissimo termine), c'è una diminuzione drastica e pressoché immediata del livello d'ansia nei genitori i quali rilassandosi, fanno rilassare i figli innescando così una specie di feedback positivo del quali tutti traggono beneficio.
Insomma, sia che il bambino mangi come un porcellino o meno importa relativamente poco. È comprensibile che alcuni si sentano orgogliosi se i figli mangiano "molto", mentre altri si sentano sotto pressione se i figli mangiano "poco" (notare l'uso delle virgolette, in quanto non mi è chiaro come definire "poco" e "tanto"), ma la cosa importante è la serenità a tavola e un rapporto rilassato con il cibo. Quelli che mangiano tanto forse avrebbero mangiato tanto comunque, così come quelli che mangiano poco, indipendentemente dal percorso prescelto... Il "quanto" mangia non è fondamentale; l'importante è stare tutti manzi
![Big Grin Big Grin](https://www.autosvezzamento.it/forum/images/smilies/biggrin.gif)
![Big Grin Big Grin](https://www.autosvezzamento.it/forum/images/smilies/biggrin.gif)
BM 06-09
C (ex PA) 20-10-11