06-10-2010, 10:50 22
Noi i ritmi li abbiamo cambiati naturalmente.
All'inizio abbiamo continuato con gli orari come al solito, poi in più si andava a pranzo e a cena. Il principio di base è che non togli il latte di brutto costringendola a mangiare, ma piano piano lei lo fa da sola senza traumi (e noi, come altri, ne siamo testimoni). Se mangi prima o dopo la poppata poco importa. L'importante è che non vada a tavola affamatissima, altrimenti c'è il rischio che si innervosisca.
Noi credo che abbiamo cominciato dando il latte prima (questione di orari), poi piano piano, in modo naturale e senza accorgercene, abbiamo cominciato a darlo dopo.
Di certo 7 mesi è ancora piccola e magari lei sviluppa più tardi (ci sono bambini svezzati a 7 mesi e altri che a 10 prendono quasi sempre e solo latte).
Io direi a tuo marito di stare tranquillo...
All'inizio abbiamo continuato con gli orari come al solito, poi in più si andava a pranzo e a cena. Il principio di base è che non togli il latte di brutto costringendola a mangiare, ma piano piano lei lo fa da sola senza traumi (e noi, come altri, ne siamo testimoni). Se mangi prima o dopo la poppata poco importa. L'importante è che non vada a tavola affamatissima, altrimenti c'è il rischio che si innervosisca.
Noi credo che abbiamo cominciato dando il latte prima (questione di orari), poi piano piano, in modo naturale e senza accorgercene, abbiamo cominciato a darlo dopo.
Di certo 7 mesi è ancora piccola e magari lei sviluppa più tardi (ci sono bambini svezzati a 7 mesi e altri che a 10 prendono quasi sempre e solo latte).
Io direi a tuo marito di stare tranquillo...
