19-08-2018, 08:13 20
Ciao,scusa se sono breve...
Si,il tuo latte le fornisce tutti i nutrienti,anche l'OMS parla di alimentazione complementare nel senso che va a complementare il latte ,questo fino all'anno
Sì,i bimbi allattati tendono (dove tendono sta per maggioranza non assoluta,ogni bimbo è a se ) scrivevo,tendono a mangiare tardi e questo ha molteplici motivi.
Che al momento non riescono a comunicarti...
Prova a porti domande tu e solo tu stessa:
È più importante che prenda peso?
Che mangi?
O che riesca a soddisfare i suoi bisogni in modo naturale?
In merito al peso, tra il primo e il secondo anno, i bimbi non prendono più di un kilo in un anno,sono circa 80 grm al mese ( ma parliamo sempre di medie e statistiche,la mia ad esempio ha preso solo mezzo kilo in un anno e nell'anno successivo 1 kg e 300 gr,tutto dipende dalla propria curva di crescita)
Si,il tuo latte le fornisce tutti i nutrienti,anche l'OMS parla di alimentazione complementare nel senso che va a complementare il latte ,questo fino all'anno
Sì,i bimbi allattati tendono (dove tendono sta per maggioranza non assoluta,ogni bimbo è a se ) scrivevo,tendono a mangiare tardi e questo ha molteplici motivi.
Che al momento non riescono a comunicarti...
Prova a porti domande tu e solo tu stessa:
È più importante che prenda peso?
Che mangi?
O che riesca a soddisfare i suoi bisogni in modo naturale?
In merito al peso, tra il primo e il secondo anno, i bimbi non prendono più di un kilo in un anno,sono circa 80 grm al mese ( ma parliamo sempre di medie e statistiche,la mia ad esempio ha preso solo mezzo kilo in un anno e nell'anno successivo 1 kg e 300 gr,tutto dipende dalla propria curva di crescita)
![Smile Smile](https://www.autosvezzamento.it/forum/images/smilies/smile.gif)
->love
![001_wub 001_wub](https://www.autosvezzamento.it/forum/autosvezzasmile/001_wub.gif)