12-08-2010, 06:09 18
Sì, Damiano salta le poppate e a dire la verità ho un po' di timore che prenda poco latte... Approfitto per chiedervi cosa ne pensate...
Noi siamo da subito partiti alla grande: complice anche il fatto che nella "partita" Piermarini vs Rapley ha vinto Piermarini (è impossibile equivocare la sua volontà, spalanca la bocca come un uccellino nel nido!), da parecchio facciamo pranzi e cene degni di questo nome...
Damiano poppa convintamente una volta durante la notte (attorno alle 24 o attorno alle 4), poi la mattina non chiede mai il seno, allora tra le 11 e mezzogiorno glielo propongo io (sbaglio? Prima dello svezzamento ho sempre allattato a richiesta), a volte mangia (comunque non in quantità tali da svuotarlo), a volte dà solo una ciucciatina...
Proprio per lasciare spazio al latte, ho scelto di non proporgli la merenda, anche perchè io non la faccio, ma Damiano quasi mai cerca il seno, neanche nei giorni in cui il pranzo è stato più parco... Allora prima di cena di nuovo glielo propongo io e un po' mangia... Poi la poppata prima della nanna è finalmente degna di questo nome...
So che dobbiamo fidarci dei nostri piccoli, ma ovviamente i suoi pasti non sono bilanciati (siamo parecchio indietro con i secondi, cerco di ovviare con ragù e passati di legumi...) e so che anche con lo svezzamento tradizionale, dove nel pappone si mescola tutto, dicono che a questa età servono ancora 500 ml di latte... Sicuramente noi siamo ben lontani...
Scusate se mi sono dilungata, ma ho bisogno di essere rassicurata...
Noi siamo da subito partiti alla grande: complice anche il fatto che nella "partita" Piermarini vs Rapley ha vinto Piermarini (è impossibile equivocare la sua volontà, spalanca la bocca come un uccellino nel nido!), da parecchio facciamo pranzi e cene degni di questo nome...
Damiano poppa convintamente una volta durante la notte (attorno alle 24 o attorno alle 4), poi la mattina non chiede mai il seno, allora tra le 11 e mezzogiorno glielo propongo io (sbaglio? Prima dello svezzamento ho sempre allattato a richiesta), a volte mangia (comunque non in quantità tali da svuotarlo), a volte dà solo una ciucciatina...
Proprio per lasciare spazio al latte, ho scelto di non proporgli la merenda, anche perchè io non la faccio, ma Damiano quasi mai cerca il seno, neanche nei giorni in cui il pranzo è stato più parco... Allora prima di cena di nuovo glielo propongo io e un po' mangia... Poi la poppata prima della nanna è finalmente degna di questo nome...
So che dobbiamo fidarci dei nostri piccoli, ma ovviamente i suoi pasti non sono bilanciati (siamo parecchio indietro con i secondi, cerco di ovviare con ragù e passati di legumi...) e so che anche con lo svezzamento tradizionale, dove nel pappone si mescola tutto, dicono che a questa età servono ancora 500 ml di latte... Sicuramente noi siamo ben lontani...
Scusate se mi sono dilungata, ma ho bisogno di essere rassicurata...