31-12-2015, 06:05 18
Dai Nuova, coraggio!
Si sa che nei bimbi i cambiamenti di comportamento non avvengono in modo monotono, ma conditi da guizzi all'indietro.
Però sono guizzi, quindi momentanei.
Sta crescendo, ogni acquisizione definitiva fa paura, è preceduta da ritorni a comportamenti più infantili.
La teoria dice di assecondarli, per rassicurarli sul fatto che la mamma è sempre lì, anche se loro ormai sono più grandi.
Mi spiace di poterti sempre rispondere solo per "esperienze lette" e non vissute, ma mi sembra proprio un caso tipico.
Se riesco ti mando un pezzo sull'argomento letto di recente su un vecchio numero di uppa.
Si sa che nei bimbi i cambiamenti di comportamento non avvengono in modo monotono, ma conditi da guizzi all'indietro.
Però sono guizzi, quindi momentanei.
Sta crescendo, ogni acquisizione definitiva fa paura, è preceduta da ritorni a comportamenti più infantili.
La teoria dice di assecondarli, per rassicurarli sul fatto che la mamma è sempre lì, anche se loro ormai sono più grandi.
Mi spiace di poterti sempre rispondere solo per "esperienze lette" e non vissute, ma mi sembra proprio un caso tipico.
Se riesco ti mando un pezzo sull'argomento letto di recente su un vecchio numero di uppa.
____________________
pasticcino: 1/4/14