31-07-2014, 12:26 12
Ciao valsun... che dirti...
Intanto leggiti questo:
http://www.autosvezzamento.it/le-madri-incapaci/
(e magari fallo leggere al pediatra)
Poi davvero... che dire... diciamo che se il bambino è così impreparato a prendere qualcosa che non sia liquido, allora forse dovrebbe continuare a prendere il latte e attendere che sia pronto a fare altro. Un po' come dire che quando impara a camminare lo teniamo sollevato da terra perché ancora non può mettere il peso del corpo sui piedi.
Poi la storia del "limite della crescita" non so bene cosa voglia dire o quale sia il problema, ma credo che si possa riassumere tranquillamente con il classico "ma signora, lo sa che il suo latte oramai è acqua?"
C'è anche da dire però che stai chiedendo all'oste se è buono il vino
![Big Grin Big Grin](https://www.autosvezzamento.it/forum/images/smilies/biggrin.gif)
Tra l'altro chiederei al pediatra quali sono le evidenze per cui mangiare a pezzetti possa "far male all'apparato digerente". Io non ne sono a conoscenza...
Dubito che si possa chiedere un parere medico su qualcosa così vago come quello che dice. Le risposte saranno ugualmente vaghe (e fondamentalmente prive di significato scientifico). È un po' come dire che si vuole avere "prove scientifiche che il calendario di introduzione degli alimenti è una creazione di fantasia". In questo caso la domanda da porsi è "dove sono le prove che il calendario di introduzione effettivamente serve"?
Come faccio a provare che gli elefanti che volano non esistono?
Intanto leggiti questo:
http://www.autosvezzamento.it/le-madri-incapaci/
(e magari fallo leggere al pediatra)
Poi davvero... che dire... diciamo che se il bambino è così impreparato a prendere qualcosa che non sia liquido, allora forse dovrebbe continuare a prendere il latte e attendere che sia pronto a fare altro. Un po' come dire che quando impara a camminare lo teniamo sollevato da terra perché ancora non può mettere il peso del corpo sui piedi.
Poi la storia del "limite della crescita" non so bene cosa voglia dire o quale sia il problema, ma credo che si possa riassumere tranquillamente con il classico "ma signora, lo sa che il suo latte oramai è acqua?"
C'è anche da dire però che stai chiedendo all'oste se è buono il vino
![Big Grin Big Grin](https://www.autosvezzamento.it/forum/images/smilies/biggrin.gif)
![Big Grin Big Grin](https://www.autosvezzamento.it/forum/images/smilies/biggrin.gif)
Tra l'altro chiederei al pediatra quali sono le evidenze per cui mangiare a pezzetti possa "far male all'apparato digerente". Io non ne sono a conoscenza...
Dubito che si possa chiedere un parere medico su qualcosa così vago come quello che dice. Le risposte saranno ugualmente vaghe (e fondamentalmente prive di significato scientifico). È un po' come dire che si vuole avere "prove scientifiche che il calendario di introduzione degli alimenti è una creazione di fantasia". In questo caso la domanda da porsi è "dove sono le prove che il calendario di introduzione effettivamente serve"?
Come faccio a provare che gli elefanti che volano non esistono?
BM 06-09
C (ex PA) 20-10-11