16-08-2013, 11:51 23
Ciao. Non é la prima volta che viene detto "il mio pediatra é pro-AS" e poi sul più bello quello stesso pediatra rifila la classica ricetta del brodo vegetale...e questa cosa della mela grattugiata mi suona pressoché uguale.
Tu non vedi l'ora di iniziare. Non sai cosa dovrai proporre. Ti chiedi quale sarà il suo primo vero pasto. Allora......
É Samuel che dovrà iniziare. É lui che dovrà prendere l'iniziativa e allungare la sua manina verso quello che deciderà di assaggiare. E be' effettivamente chissà quale sarà il suo primo VERO pasto, visto che all'inizio si tratterà (almeno così é di solito) solo di più o meno timidi assaggi.
Tutto ciò che dovrai fare é mettere in tavola il vostro pranzo e lasciare fare a lui.
Detto cosí all'inizio sembra molto 'astratto'.
E allora ti dico.... Noi a mezzogiorno in genere andiamo di pastasciutta. Molto vari i condimenti (ragú, pomodoro, tonno e asiago, zucchine e gamberetti, salmone, cubetti pomodoro e mozzarella,ecc...). Mentre alla sera solo secondo (carne o pesce o uova o formaggi con verdure varie cotte al vapore o crude). Poi ci sono anche i risotti con i quali ci si puo sbizzarrire. E non dimentichiamo minestre e passati di verdura o di legumi. Sicuramente dimentico qualcosa ma tanto non cambia perché questo é il nostro 'stile'. Ognuno ha il suo. L'importante é...lasciarsi andare e farsi guidare da...loro, i nostri eccezionali piccoli commensali che piano piano prenderanno confidenza con quello che ci vedono mettere in bocca. All'inizio potrebbero anche solo stritolare, lanciare, ciucciare (e sputare), tanto poi (ma anche prima, se serve) c'é il buon 'vecchio' rassicurante familiare latte di mamma. Ma vedrai.....a un certo punto, ognuno coi suoi tempi, farà il suo primo vero pasto.
Benvenuti!
Tu non vedi l'ora di iniziare. Non sai cosa dovrai proporre. Ti chiedi quale sarà il suo primo vero pasto. Allora......
É Samuel che dovrà iniziare. É lui che dovrà prendere l'iniziativa e allungare la sua manina verso quello che deciderà di assaggiare. E be' effettivamente chissà quale sarà il suo primo VERO pasto, visto che all'inizio si tratterà (almeno così é di solito) solo di più o meno timidi assaggi.
Tutto ciò che dovrai fare é mettere in tavola il vostro pranzo e lasciare fare a lui.
Detto cosí all'inizio sembra molto 'astratto'.
E allora ti dico.... Noi a mezzogiorno in genere andiamo di pastasciutta. Molto vari i condimenti (ragú, pomodoro, tonno e asiago, zucchine e gamberetti, salmone, cubetti pomodoro e mozzarella,ecc...). Mentre alla sera solo secondo (carne o pesce o uova o formaggi con verdure varie cotte al vapore o crude). Poi ci sono anche i risotti con i quali ci si puo sbizzarrire. E non dimentichiamo minestre e passati di verdura o di legumi. Sicuramente dimentico qualcosa ma tanto non cambia perché questo é il nostro 'stile'. Ognuno ha il suo. L'importante é...lasciarsi andare e farsi guidare da...loro, i nostri eccezionali piccoli commensali che piano piano prenderanno confidenza con quello che ci vedono mettere in bocca. All'inizio potrebbero anche solo stritolare, lanciare, ciucciare (e sputare), tanto poi (ma anche prima, se serve) c'é il buon 'vecchio' rassicurante familiare latte di mamma. Ma vedrai.....a un certo punto, ognuno coi suoi tempi, farà il suo primo vero pasto.
Benvenuti!
"scuterina" giugno 2008
"memeo" aprile 2012