04-04-2013, 08:47 08
Noi ogni tanto fuggiamo nel letto in salone!!! Quando mio marito è troppo stanco si mette a dormire in salone nel divano letto. Io addormento Giacomo nel lettone, lo metto nel suo lettino, e poi me ne vado a dormire con mio marito (non abbiamo due stanze da letto quindi non posso mettere Giacomo in una camera sua) e ci godiamo 1-2 ore di ritrovata intimità!!! Poi al primo risveglio di Giacomo torno a dormire con lui nel lettone. Devo dire che è una bella sensazione sentirsi "soli" in una stanza!
Per quanto riguarda la tetta io ho ridotto le ciucciate notturne cercando di addormentarlo in altro modo e lui, tranne rare volte, ha accettato. Credo che si possa, dopo l'anno, provare a dire di no a qualche ciucciata, iniziare ad abituarlo che a volte non si può, non si vuole, non è ora, deviare su un biscotto, una carota, dell'acqua, un gioco diverso. L'importante è tenere presente che non è un vizio ma un suo bisogno e quindi capire quando per il bimbo è impossibile posticipare questo bisogno.
Per quanto riguarda la tetta io ho ridotto le ciucciate notturne cercando di addormentarlo in altro modo e lui, tranne rare volte, ha accettato. Credo che si possa, dopo l'anno, provare a dire di no a qualche ciucciata, iniziare ad abituarlo che a volte non si può, non si vuole, non è ora, deviare su un biscotto, una carota, dell'acqua, un gioco diverso. L'importante è tenere presente che non è un vizio ma un suo bisogno e quindi capire quando per il bimbo è impossibile posticipare questo bisogno.