29-03-2013, 03:38 15
(27-03-2013, 11:32 11)alessimdon Ha scritto: Mi chiedevo in questi giorni fino a quando si puo' considerare che si autoregolano anche sul tipo di alimenti....
Giorgia, quasi tre anni, ogni tanto parte a mangiare cose "strane": ad esempio il burro, a morsi invece di spalmarlo (ovvero burro assoluto, poco chiaramente ma io), anche il grasso del prosciutto: io l'avevo tolto, lei lo ha preso dal mio piatto e se lo e' pappato tutto, e io
La faccio fare, anche perche' considerata la sua "storia" mi ritrovo a pensare che in quel momento il suo corpo le chiede grassi saturi, ma mi chiedo se non dovrei fermarla. Chiaramente sono cose spot, accadono raramente, ma a me prorpio come gusto non mi verrebbe di mangiaregrassi "puri".
Purtroppo siamo attratti dai cibi ipercalorici, dal sapore dolce, o salato, o "umami". Ho letto che questi gusti si svilupparono in tempi remoti per far fronte alle carestie. Ma oggi non abbiamo di questi problemi, per cui ritengo che tua figlia adori il grasso perchè è buono, non perchè ne abbia bisogno, altrimenti le andrebbe bene anche pane e olio.
A.