21-06-2010, 07:27 19
mi spiace Ax 
Purtroppo a volte ci si mette anche la sfiga! Cmq in generale, all'inizio è normale avere poco latte, perchè i bimbi poppano poco e spessissimo, e quel po' gli basta. Poi da tener presente che il tiralatte non stimola come la naturale suzione del bambino, quindi è normale che esce meno latte. Con la montata lattea la quantità aumenta ed è facile avere ingorghi e mastiti, ma si superano con un po' di pazienza (e tante lacrime a volte
) Per le ragadi: di solito vengono quando si da il biberon o il ciuccio perchè la maniera di ciucciare del bimbo cambia, dal seno si ciuccia in un modo, dal biberon in un altro e il bimbo si confonde quindi non si "attacca" bene e provoca le ragadi sul seno della madre. In quanto alla "pigrizia" di BM... aveva per caso alti livelli di bilirubina? ovvero l'ittero alto? (in inglese mi pare si dica jundice...o qualcosa di simile) perchè in questo caso mette parecchio sonnolenza, il bimbo dorme tanto e non si attacca molto spesso. Leggendo la tua storia Ax mi hai ricordato tante cose che ho passato anche io
ecco mi sta venire il magone anche a me!

Purtroppo a volte ci si mette anche la sfiga! Cmq in generale, all'inizio è normale avere poco latte, perchè i bimbi poppano poco e spessissimo, e quel po' gli basta. Poi da tener presente che il tiralatte non stimola come la naturale suzione del bambino, quindi è normale che esce meno latte. Con la montata lattea la quantità aumenta ed è facile avere ingorghi e mastiti, ma si superano con un po' di pazienza (e tante lacrime a volte

