29-09-2012, 01:12 13
eccoci qua a distanza di tempo ... ho ripreso il lavoro (ecco perchè sono sparita ahimè dal forum!!) e la mia bimba ha iniziato l'ambientamento al nido ... paranoie sparite!
lei mangia di tutto!! pensandoci un po' abbiamo iniziato lo svezzamento (da subito tramutato in AUTOSVEZZAMENTO!) da poco più di un mese ... è arrivata al nido e tutti si sono chiesti cosa avessimo fatto
tutti gli altri bambini mangiano pochissimi alimenti e per lo più frullati, addirittura pochissime verdure (le solite patata, carota e zucchina!); Maia mangia bene e mangia quasi tutto da sola!
..l'altra sera si è mangiata arrosto (al latte e mele) con zucca e cime di rapa ... mi sonso sciolta! ha mangiato come un dinosauro e tutto con le sue manine!!
anche il discorso latte si è sistemato ... beve latte materno la sera, la notte (un paio di volte più o meno), e la mattina presto se riesco in base al mio/suo risveglio (esco presto di casa), il pomeriggio per una coccola di latte accompagnata da nanne. Il resto lo tolgo la sera (a volte), la mattina all'alba e quando rientro dal lavoro nel primo pomeriggio... in questo modo ne ho sempre per la colazione del giorno dopo che lei fa con il papà. anche se a di la verità i primi giorni si beveva il biberon da 150/170 ml e poi, con il passare del tempo, ha ridotto notevolmente la quantità di latte arrivando a giornate in cui al mattino (con il papi) ne beve solo 40 ml ... credo che preferisca far il pieno di latte quando arrivo io dal lavoro!
sono molto molto contenta! che dire ... ALLATTATE E AUTOSVEZZATE altro che mille altre storie!
lei mangia di tutto!! pensandoci un po' abbiamo iniziato lo svezzamento (da subito tramutato in AUTOSVEZZAMENTO!) da poco più di un mese ... è arrivata al nido e tutti si sono chiesti cosa avessimo fatto

..l'altra sera si è mangiata arrosto (al latte e mele) con zucca e cime di rapa ... mi sonso sciolta! ha mangiato come un dinosauro e tutto con le sue manine!!

anche il discorso latte si è sistemato ... beve latte materno la sera, la notte (un paio di volte più o meno), e la mattina presto se riesco in base al mio/suo risveglio (esco presto di casa), il pomeriggio per una coccola di latte accompagnata da nanne. Il resto lo tolgo la sera (a volte), la mattina all'alba e quando rientro dal lavoro nel primo pomeriggio... in questo modo ne ho sempre per la colazione del giorno dopo che lei fa con il papà. anche se a di la verità i primi giorni si beveva il biberon da 150/170 ml e poi, con il passare del tempo, ha ridotto notevolmente la quantità di latte arrivando a giornate in cui al mattino (con il papi) ne beve solo 40 ml ... credo che preferisca far il pieno di latte quando arrivo io dal lavoro!
sono molto molto contenta! che dire ... ALLATTATE E AUTOSVEZZATE altro che mille altre storie!
Liz