20-09-2012, 09:49 09
Da quando ho ricominciato a lavorare mi arrovello sulla questione.In inverno faccio par-time e lavoro solo la mattina,sei giorni la settimana.D'estate (luglio,agosto,settembre) lavoro mattina e sera,sei giorni la settimana.Mio figlio ha affrontato quest'estate meglio della scorsa,probabilmente perchè è più grande e riesce a trovare più stimoli negli altri.Il problema (o non problema) è che questa sua tolleranza alla mia assenza ha un limite.Ormai siamo alla fine e lui è un mesetto circa che ha ripreso a svegliarsi 3/4 volte a notte,ha ripreso a ciucciare appena mi vede,finchè mi vede,ha delle crisi di pianto e disperazione se mi vede andar via.La settimana di ferie è stato un incubo,l'ho avuto attaccato tipo koala giorno e notte, lavarmi è diventato un problema e abbiamo raggiunto il record di 40 "mamma!" in 5 secondi.Ora io mi sento una ca@@a tutte le volte che lui piange,perchè capisco che soffre e tanto.Sono giunta alla conclusione che l'estate prossima cercherò di non fare le 40 ore,magari tenendomi 2-3 pomeriggi libera.Chissà se i capi permetteranno.
Quello che mi chiedo è: cosa fanno i vostri bimbi?Cioè al mio la fase dell'ansia da separazione dura un giorno,poi torna ad essere il bimbo felice di sempre,poi sembra che questa sua tolleranza abbia una scadenza e allora manifesta l'ansia in tutti i modi,in un crescendo che mi spaventa.Come fate voi che fate full-time tutto l'anno????
Quello che mi chiedo è: cosa fanno i vostri bimbi?Cioè al mio la fase dell'ansia da separazione dura un giorno,poi torna ad essere il bimbo felice di sempre,poi sembra che questa sua tolleranza abbia una scadenza e allora manifesta l'ansia in tutti i modi,in un crescendo che mi spaventa.Come fate voi che fate full-time tutto l'anno????
