11-09-2012, 12:01 00
Allora, ho preso in mano il ricettario dove io e mio marito appuntiamo le nostre prove con la pentola a pressione!
PER GLI INVOLTINI: noce di bovino adulto con dentro prosciutto e formaggio. Metti un filo d'olio nella pentola aperta e fai rosolare gli involtini infarinati (mio marito infarina tutto!) e dopo aggiungi un bicchiere di vino bianco ed uno di acqua, chiudi la pentola e fai cuocere 20 min dal fischio. (ogni tanto sgrullatina per non farli attaccare)
ARISTA AL LATTE: un arista da 800 gr. circa, cipolla, salvia. Fai rosolare la carne con un filo d'olio poi si aggiunge un bicchiere d'acqua ed uno di latte, chiudi e 25 min. circa di cottura dal fischio. Per avere più sughetto però per me conviene abbondare con il latte e alla fine della cottura della carne toglierla e, a pentola scoperta, far eventualmente ritirare. Noi frulliamo con il minipimer per emulsionare i pezzettini di carne che si sono staccati con la salsa così da renderla più densa, se non basta si aggiunge poca farina.
CARCIOFI: si sbattono i carciofi puliti interi (con il gambo ridotto della metà) per allargarli e dentro ci si mette un pezzetto d'aglio, prezzemolo, sale e pepe. Si mette un bicchiere di olio, mezzo di acqua e mezzo di vino bianco e si chiude. Dal fischio 15 min. circa, se non sono abbrustoliti si lascia finire a pentola scoperta.
Questa ricetta non sempre riesce, dipende dai carciofi, a volte si sbruciacchiano e a volte si lessano un po'....ma il carciofo è buono comunque!
POLPETTE AL SUGO: preparare le polpette nel modo classico, intanto far cuocere in pentola a pressione un sugo di pomodoro (soffritto con aglio o cipolla, pomodoro e poi si chiude e si contano 8-10 min dal fischio. Si apre la pentola e si aggiungono le polpette nel sugo, si richiude e si cuociono altri 10 minuti dal fischio.
Noi usiamo una passata intera perchè ci vuole tanto sugo per cuocere le polpette!
appena ne proviamo altre ve le posto!
PER GLI INVOLTINI: noce di bovino adulto con dentro prosciutto e formaggio. Metti un filo d'olio nella pentola aperta e fai rosolare gli involtini infarinati (mio marito infarina tutto!) e dopo aggiungi un bicchiere di vino bianco ed uno di acqua, chiudi la pentola e fai cuocere 20 min dal fischio. (ogni tanto sgrullatina per non farli attaccare)
ARISTA AL LATTE: un arista da 800 gr. circa, cipolla, salvia. Fai rosolare la carne con un filo d'olio poi si aggiunge un bicchiere d'acqua ed uno di latte, chiudi e 25 min. circa di cottura dal fischio. Per avere più sughetto però per me conviene abbondare con il latte e alla fine della cottura della carne toglierla e, a pentola scoperta, far eventualmente ritirare. Noi frulliamo con il minipimer per emulsionare i pezzettini di carne che si sono staccati con la salsa così da renderla più densa, se non basta si aggiunge poca farina.
CARCIOFI: si sbattono i carciofi puliti interi (con il gambo ridotto della metà) per allargarli e dentro ci si mette un pezzetto d'aglio, prezzemolo, sale e pepe. Si mette un bicchiere di olio, mezzo di acqua e mezzo di vino bianco e si chiude. Dal fischio 15 min. circa, se non sono abbrustoliti si lascia finire a pentola scoperta.
Questa ricetta non sempre riesce, dipende dai carciofi, a volte si sbruciacchiano e a volte si lessano un po'....ma il carciofo è buono comunque!
POLPETTE AL SUGO: preparare le polpette nel modo classico, intanto far cuocere in pentola a pressione un sugo di pomodoro (soffritto con aglio o cipolla, pomodoro e poi si chiude e si contano 8-10 min dal fischio. Si apre la pentola e si aggiungono le polpette nel sugo, si richiude e si cuociono altri 10 minuti dal fischio.
Noi usiamo una passata intera perchè ci vuole tanto sugo per cuocere le polpette!
appena ne proviamo altre ve le posto!