15-04-2012, 02:19 14
A me non pare tanto.
La piccola si scofanava a quell'età dei piatti di passati di verdure con la pasta o il riso che io facevo fatica a finire. Poi ovviamente ci sono periodi affamati e periodi no. Mi preoccuperei solo se la vedessi ingrassare parecchio e penserei a qualche squilibrio.
Adesso è il fase cicciottella ma la alterna sistematicamente ad una fase di crescita in altezza.
Non preoccuparti! E poi ci sono gli uccellini, i mangioni, i metodici, i fanatici del carboidrato, i replicanti del formaggio, e gli alieni della frutta.
Tutto ok! Lascia che mangi sano.
OT: Alle nonne dì loro di guardare la lista ingredienti che obbligatoriamente in pasticceria deve essere esposta. Io adoro la pasticceria tutta e lavoriamo nello stesso settore, ma purtroppo la maggior parte delle volte per le brioches usano prodotti congelati con conservanti e additivi chimici. Spesso hanno modo e digliceridi degli acidi grassi, strutto (troppo) e alcune volte edulcoranti al posto degli zuccheri. Magari una ogni tanto può anche starci ma d'abitudine meglio di no. Se poi le brioches sono industriali meglio proprio evitare. (anche se so che ci sono dei prodotti che se considerati bene sono meglio di quelli freschi della pasticceria...
) quasi quasi meglio un biscotto al burro o una pasterella alla frutta... fine OT
La piccola si scofanava a quell'età dei piatti di passati di verdure con la pasta o il riso che io facevo fatica a finire. Poi ovviamente ci sono periodi affamati e periodi no. Mi preoccuperei solo se la vedessi ingrassare parecchio e penserei a qualche squilibrio.
Adesso è il fase cicciottella ma la alterna sistematicamente ad una fase di crescita in altezza.
Non preoccuparti! E poi ci sono gli uccellini, i mangioni, i metodici, i fanatici del carboidrato, i replicanti del formaggio, e gli alieni della frutta.
Tutto ok! Lascia che mangi sano.
OT: Alle nonne dì loro di guardare la lista ingredienti che obbligatoriamente in pasticceria deve essere esposta. Io adoro la pasticceria tutta e lavoriamo nello stesso settore, ma purtroppo la maggior parte delle volte per le brioches usano prodotti congelati con conservanti e additivi chimici. Spesso hanno modo e digliceridi degli acidi grassi, strutto (troppo) e alcune volte edulcoranti al posto degli zuccheri. Magari una ogni tanto può anche starci ma d'abitudine meglio di no. Se poi le brioches sono industriali meglio proprio evitare. (anche se so che ci sono dei prodotti che se considerati bene sono meglio di quelli freschi della pasticceria...
![Crying Crying](https://www.autosvezzamento.it/forum/autosvezzasmile/crying.gif)
![[Immagine: eNortjKzUjK0MDMxNVCyBlwwFZ8C1Q,,44.png]](http://tickers.cafemom.com/t/eNortjKzUjK0MDMxNVCyBlwwFZ8C1Q,,44.png)
![[Immagine: eNortjKzUjK0MDMxsVSyBlwwFbYC3Q,,40.png]](http://tickers.cafemom.com/t/eNortjKzUjK0MDMxsVSyBlwwFbYC3Q,,40.png)