14-04-2012, 11:12 11
ma... quindi gelatiera come quella che attacco alla corrente? scuuuuuusaaaaaa!!!!!
capisco, anche io in ospedale vado in bestia quando mi chiamano signorina al posto di dottoressa
ora ho franco che gira ma appena ho un minuto vi metto le ricette. per la conservazione: ho risolto il problema facendo il gelato con circa 250ml max 300 fra latte e panna, e non c'è mai niente da conservare!
per la "cottura": non mi era nemmeno venuto in mente, l'unica cosa che faccio a volte è scaldare il latte con la vaniglia ma poi aspetto che si raffreddi fuori dal frigo. se no come fai ad abbattere la temperatura? se metti una cosa rovente nella gelatiera ci metti 20 ore, e quelle "economiche" non raffreddano nemmeno (devi tenere una specie di base nel freezer finchè non la usi), non so se ce la fa. se no... metti in frigo una pentola a 80°? :S alla strafaccia del bio-eco-risparmio....
capisco, anche io in ospedale vado in bestia quando mi chiamano signorina al posto di dottoressa

ora ho franco che gira ma appena ho un minuto vi metto le ricette. per la conservazione: ho risolto il problema facendo il gelato con circa 250ml max 300 fra latte e panna, e non c'è mai niente da conservare!
per la "cottura": non mi era nemmeno venuto in mente, l'unica cosa che faccio a volte è scaldare il latte con la vaniglia ma poi aspetto che si raffreddi fuori dal frigo. se no come fai ad abbattere la temperatura? se metti una cosa rovente nella gelatiera ci metti 20 ore, e quelle "economiche" non raffreddano nemmeno (devi tenere una specie di base nel freezer finchè non la usi), non so se ce la fa. se no... metti in frigo una pentola a 80°? :S alla strafaccia del bio-eco-risparmio....