03-04-2012, 02:55 14
Mi attacco qui, ma correggetemi se devo aprire un argomento dedicato.
La mia pulce ha avuto una dermatite piuttosto forte (con prurito e annessi di cui ho parlato in altri post)
Non eravamo riusciti a collegarlo a nessun alimento in particolare, si è parlato di conseguenza ai vaccini, ma il nome su cui tutti sono stati d'accordo è "dermatite atopica".
Sono riuscita a farla passare, andando controcorrente rispetto a tutto quello che mi avevano detto dermatologi e pediatri, con una semplice saponetta all'olio di argan ed eliminando dalla tavola uova e latticini (quest'ultimo consiglio dato da una consulente LLL considerando la dermatite conseguenza del vaccino.. non so bene cosa c'entrano le uova e i latticini ma mi sono fidata)
Qualche giorno fa ho dato a mia figlia del prosciutto cotto, ma non del tipo "senza lattosio" perchè non era disponibile.. dicendo tra me e me che prima o poi avrei dovuto riprovare a reintrodurre tutto.. la sera sono ricomparsi i puntini.
Che sia dunque una reazione ai latticini? Vuol dire che è allergica e non devo darne più? Mi hanno fatto fare le analisi per le allergie ma è risultata soggetto non allergico.. devo continuare a riprovare ogni tanto?
Come mi comporto con gli altri alimenti definiti "allergizzanti" che ancora non ha assaggiato? Si avvicina il periodo delle fragole..
La mia pulce ha avuto una dermatite piuttosto forte (con prurito e annessi di cui ho parlato in altri post)
Non eravamo riusciti a collegarlo a nessun alimento in particolare, si è parlato di conseguenza ai vaccini, ma il nome su cui tutti sono stati d'accordo è "dermatite atopica".
Sono riuscita a farla passare, andando controcorrente rispetto a tutto quello che mi avevano detto dermatologi e pediatri, con una semplice saponetta all'olio di argan ed eliminando dalla tavola uova e latticini (quest'ultimo consiglio dato da una consulente LLL considerando la dermatite conseguenza del vaccino.. non so bene cosa c'entrano le uova e i latticini ma mi sono fidata)
Qualche giorno fa ho dato a mia figlia del prosciutto cotto, ma non del tipo "senza lattosio" perchè non era disponibile.. dicendo tra me e me che prima o poi avrei dovuto riprovare a reintrodurre tutto.. la sera sono ricomparsi i puntini.
Che sia dunque una reazione ai latticini? Vuol dire che è allergica e non devo darne più? Mi hanno fatto fare le analisi per le allergie ma è risultata soggetto non allergico.. devo continuare a riprovare ogni tanto?
Come mi comporto con gli altri alimenti definiti "allergizzanti" che ancora non ha assaggiato? Si avvicina il periodo delle fragole..
pulce - 21.05.2011