13-03-2012, 11:55 23
uhm. LA mia piccola non è mai andata a guardare in alcun cassetto. E un'anta, che conosce perfettamente, contiene biscotti, cereali (che adora) e crackers. MA non li va mai a prendere.
PEr colazione o merenda le chiedo cosa preferisce. Per pranzo e cena quello c'è e quello si mangia. Ma è una cosa nata prima della bimba. Secondo me a tavola si prepara con coscienza. Se, invece, si fa come dai miei suoceri che ad un certo punto tirano fuori la cesta dal frigo con maionesi e salse, formaggi, salumi vari sottoli e sottaceti mi monta la rabbia! Niente di peggio che uscire dalla buona alimentazione. Non intendo che non siano cose che possono essere sane (alcune) o da vietare (altre). Mi infastidisce la sistematica offerta di cincischierie che inficiano il pasto e influiscono sull'appetito. Anche se hai mangiato a sufficienza, riusciresti a dire di no a due fettine di cacciatorino o ad una caponatina fatta come si deve?
Al tempo stesso non lascerei mia figlia mangiucchiare qui e là a piacimento. E' vero che in alcuni periodi l'appetito può crescere, ma se hai mangiato a sufficienza ai pasti principali non dovrebbe venirti fame dopo due ore.
E' anche vero che a volte prima di cena, mentre preparo le do un pezzetto di pane o di carota perché non comprende i dieci minuti di attesa.
PEr colazione o merenda le chiedo cosa preferisce. Per pranzo e cena quello c'è e quello si mangia. Ma è una cosa nata prima della bimba. Secondo me a tavola si prepara con coscienza. Se, invece, si fa come dai miei suoceri che ad un certo punto tirano fuori la cesta dal frigo con maionesi e salse, formaggi, salumi vari sottoli e sottaceti mi monta la rabbia! Niente di peggio che uscire dalla buona alimentazione. Non intendo che non siano cose che possono essere sane (alcune) o da vietare (altre). Mi infastidisce la sistematica offerta di cincischierie che inficiano il pasto e influiscono sull'appetito. Anche se hai mangiato a sufficienza, riusciresti a dire di no a due fettine di cacciatorino o ad una caponatina fatta come si deve?
Al tempo stesso non lascerei mia figlia mangiucchiare qui e là a piacimento. E' vero che in alcuni periodi l'appetito può crescere, ma se hai mangiato a sufficienza ai pasti principali non dovrebbe venirti fame dopo due ore.
E' anche vero che a volte prima di cena, mentre preparo le do un pezzetto di pane o di carota perché non comprende i dieci minuti di attesa.
![[Immagine: eNortjKzUjK0MDMxNVCyBlwwFZ8C1Q,,44.png]](http://tickers.cafemom.com/t/eNortjKzUjK0MDMxNVCyBlwwFZ8C1Q,,44.png)
![[Immagine: eNortjKzUjK0MDMxsVSyBlwwFbYC3Q,,40.png]](http://tickers.cafemom.com/t/eNortjKzUjK0MDMxsVSyBlwwFbYC3Q,,40.png)