12-03-2012, 01:31 13
Non mi sembra una buona idea, metterci la mela perché è sana.
(se non per farsi una risata.....povero, però!
)
Anche in natura il bambino che acquisiva gradualmente autonomia, fortunatamente gradualmente scemava in curiosità. Perché le madri dovevano poter sempre vegliare e decidere sull'opportunità di ciò che mangiavano i figli.....pena il rischio di cibo velenoso o avariato.
No, direi che come obiettivo è fuori tema.
Non è un obiettivo dell'AS e non è dell'AS.
Qui, si parla di cibo a richiesta fra quello a disposizione nei pasti e basta. Tra l'altro senza poter optare per alternative fuori menu (poi io sono leggermente meno rigorosa di Piermaarini, e più di altre su questo, ma il senso è resta).
Ripeto, educativamente non mi sembra neanche un bell'esempio (oltre l'errore alimentare, intendo), non è coerente con l'AS ma forse neanche con Montessori, non so.
Su questo potremmo ampiamente discutere e a lungo........
........ma che sò sti 'bibanesi'?
(se non per farsi una risata.....povero, però!

Anche in natura il bambino che acquisiva gradualmente autonomia, fortunatamente gradualmente scemava in curiosità. Perché le madri dovevano poter sempre vegliare e decidere sull'opportunità di ciò che mangiavano i figli.....pena il rischio di cibo velenoso o avariato.
No, direi che come obiettivo è fuori tema.
Non è un obiettivo dell'AS e non è dell'AS.
Qui, si parla di cibo a richiesta fra quello a disposizione nei pasti e basta. Tra l'altro senza poter optare per alternative fuori menu (poi io sono leggermente meno rigorosa di Piermaarini, e più di altre su questo, ma il senso è resta).
Ripeto, educativamente non mi sembra neanche un bell'esempio (oltre l'errore alimentare, intendo), non è coerente con l'AS ma forse neanche con Montessori, non so.
Su questo potremmo ampiamente discutere e a lungo........
........ma che sò sti 'bibanesi'?

