11-09-2011, 12:44 00
io aggiungo a occhio qualcosa in più
poi se ci ho preso bene
se la sua porzione è scarsa e ne vuole ancora glie ne do dal mio piatto, che tanto non sono patita e non mi rovina un po' di dieta
, se glie ne rimane lo faccio mangiare a suo papà 
del resto il loro appetito è abbastanza variabile, quindi se anche riuscissi a calcolare che di maccheroni ne devo mettere 20 in più, magari proprio quel giorno lì ne mangia 10 o 30
poi un pasto non è mai composto da una sola pietanza, dopo la pasta (a pranzo) si può mangiare un po' di formaggio, verdura, ecc, dopo il secondo (a cena) si può mangiare un pezzetto di pane oltre alla verdura e alla fine c'è sempre la frutta che riempie gli ultimi angolini
poi se ci ho preso bene

se la sua porzione è scarsa e ne vuole ancora glie ne do dal mio piatto, che tanto non sono patita e non mi rovina un po' di dieta


del resto il loro appetito è abbastanza variabile, quindi se anche riuscissi a calcolare che di maccheroni ne devo mettere 20 in più, magari proprio quel giorno lì ne mangia 10 o 30

poi un pasto non è mai composto da una sola pietanza, dopo la pasta (a pranzo) si può mangiare un po' di formaggio, verdura, ecc, dopo il secondo (a cena) si può mangiare un pezzetto di pane oltre alla verdura e alla fine c'è sempre la frutta che riempie gli ultimi angolini