10-09-2011, 04:01 16
Prima o poi arriva il momento in cui bisogna cucinare calcolando nella quantità anche il pupo. Io sono maniaca della bilancia, peso tutto e calcolo approssimativamente la quantità adatta ad ogni commensale, per ogni cosa che compare in tavola. Calcolo anche quanto pane comprare per non avanzare nulla. Non mi piace congelare il cibo avanzato e mio marito rifiuta di mangiare gli avanzi il giorno dopo e francamente non va troppo nemmeno a me.
Come vi regolate con i piccolini? La grande più o meno ormai so quanto mangia, ma Daniele è un'incognita. Se mangia meno amen, al massimo avanza e butto oppure do ai gatti oppure portiamo alle caprette e alle galline vicine... ma se manca? Dovrei sempre cucinare la soglia massima secondo voi?
Io poi siccome odio avanzare il cibo cucinato va a finire che spazzolo io e ingrasso
c'è anche questo fattore psicologico da considerare. O invece posso fare che se ha fame ancora apro il frigo e vedo cosa c'è?
Come vi regolate con i piccolini? La grande più o meno ormai so quanto mangia, ma Daniele è un'incognita. Se mangia meno amen, al massimo avanza e butto oppure do ai gatti oppure portiamo alle caprette e alle galline vicine... ma se manca? Dovrei sempre cucinare la soglia massima secondo voi?
Io poi siccome odio avanzare il cibo cucinato va a finire che spazzolo io e ingrasso
![Thumbdown Thumbdown](https://www.autosvezzamento.it/forum/autosvezzasmile/thumbdown.gif)