16-07-2011, 08:49 08
Ho saltato un giorno, recupero immediatamente.
Allora l'altroieri sera abbiamo fatto il grande passo: siamo usciti! Ha spiluccato un po' di panzerotto e il crudo della mia puccia (per i non pugliesi: una specie di panino).
Ieri non ha pranzato, tutto questo perchè noi non stavamo mangiando. Spiego subito: poco prima del pranzo s'è addormentato. Poichè c'era pasta con la ricotta e sapevamo che lui avrebbe gradito (al momento è la sua pasta preferita, fa degli urletti tipo groupie quando la mangia) avevamo preparato un piatto di farfalline per lui e per noi farfalle grandi. Quando si è svegliato, nonostante avessi finito di pranzare, abbiamo deciso di apparecchiare solo per lui e farlo mangiare comunque. Mangiucchiava, ma ci guardava come per dire "Mbè? E voi?". Poi ha smesso. Questo mi da conferma del fatto che una grossa fetta dell'AS è la condivione del pasto, vissuto come momento di unione di tutta la famiglia. Mi piace tanto. Lo avevo già intuito quando ho notato che mentre mangiava, guardava tutti i presenti a tavola e sorrideva. E' come se si sentisse parte di qualcosa.
Passiamo alla cena, stavolta c'eravamo tutti (noi però mangiavamo cose differenti: mi pareva troppo dare la pepata di cozze a Domenico!
) e si è spazzolato:
-un bel piatto di minestrone semi frullato per via della presenza di fagioli (ma me ne sono un po' pentita) + parmigiano - prima volta andata benissimo, anche qui urletti di approvazione... o forse di rimprovero per me che non ero abbastanza lesta col cucchiaino, non so.
- tre cucchiai colmi di ricotta
- mezza albicocca e tre fettine di pesca. La pesca l'aveva già mangiata, ma non aveva dimostrato entusiasmo, ieri invece ad un certo punto l'abbiamo dovuta occultare.
Ha mangiato veramente tanto e quando ha finito, giusto il tempo di una doccetta visto che aveva minestrone nelle pieghe del collo, ricotta nelle orecchie e pesca sui capelli: TETTA!
Esplodera?
Allora l'altroieri sera abbiamo fatto il grande passo: siamo usciti! Ha spiluccato un po' di panzerotto e il crudo della mia puccia (per i non pugliesi: una specie di panino).
Ieri non ha pranzato, tutto questo perchè noi non stavamo mangiando. Spiego subito: poco prima del pranzo s'è addormentato. Poichè c'era pasta con la ricotta e sapevamo che lui avrebbe gradito (al momento è la sua pasta preferita, fa degli urletti tipo groupie quando la mangia) avevamo preparato un piatto di farfalline per lui e per noi farfalle grandi. Quando si è svegliato, nonostante avessi finito di pranzare, abbiamo deciso di apparecchiare solo per lui e farlo mangiare comunque. Mangiucchiava, ma ci guardava come per dire "Mbè? E voi?". Poi ha smesso. Questo mi da conferma del fatto che una grossa fetta dell'AS è la condivione del pasto, vissuto come momento di unione di tutta la famiglia. Mi piace tanto. Lo avevo già intuito quando ho notato che mentre mangiava, guardava tutti i presenti a tavola e sorrideva. E' come se si sentisse parte di qualcosa.
Passiamo alla cena, stavolta c'eravamo tutti (noi però mangiavamo cose differenti: mi pareva troppo dare la pepata di cozze a Domenico!
![Smile Smile](https://www.autosvezzamento.it/forum/images/smilies/smile.gif)
-un bel piatto di minestrone semi frullato per via della presenza di fagioli (ma me ne sono un po' pentita) + parmigiano - prima volta andata benissimo, anche qui urletti di approvazione... o forse di rimprovero per me che non ero abbastanza lesta col cucchiaino, non so.
- tre cucchiai colmi di ricotta
- mezza albicocca e tre fettine di pesca. La pesca l'aveva già mangiata, ma non aveva dimostrato entusiasmo, ieri invece ad un certo punto l'abbiamo dovuta occultare.
Ha mangiato veramente tanto e quando ha finito, giusto il tempo di una doccetta visto che aveva minestrone nelle pieghe del collo, ricotta nelle orecchie e pesca sui capelli: TETTA!
Esplodera?