25-06-2011, 03:47 15
(06-07-2010, 04:13 16)neda09 Ha scritto: ciao, faccio domanda alle più esperte: quando offrire acqua da bere? la mia piccola ha solo 6 mesi ma già da un mese assaggia di gusto frutta e verdura condita con un po' d'olio, oltre a poppare dalla mamma. So che è bene non dare bevande così che se il bimbo ha sete poppa e prende il latte che è nutriente. Questo vale in particolare per la mia bimba che non ha mai poppato molto ed è sempre cresciuta il minimo sindacale. Adesso che fa caldo poppa di più e cresce meglio ma mi sono chiesta se non ci voglia anche dell'acqua...se chiedo alla pediatra mi dirà di sì ma io sono testarda e vorrei allattare a lungo la piccina (diciamo almeno per un anno e mezzo poi si vedrà) e vorrei conoscere altre esperienze in merito...
anche io mi ero posta le stesse domande,alla fine ho fatto cosi,da i 6 mesi circa quando assaggiava cose secche o che comunque a me mettevano sete proponevo l'acqua nel bicchiere normale di vetro.All'inizio grandi disastri e quantità bevute infinitesimali (tant'è che dopo assaggi voleva tetta).Mio marito mi prendeva per pazza e voleva introdurre il biberon,mio figlio l'ha sempre rifiutato e ora è mio marito a propagandare il bicchiere!Man mano che acquisiscono abilità e aumentano i cibi assaggiati e le quantità,inizierà a chiedere lui.La tetta non ne ha risentito,e ancora oggi(11 mesi e mezzo)mangia 8-9 volte al seno!
regolati come per gli altri cibi,tu proponi e vedi cosa fa,in ogni caso non c'è pericolo che si disidrati visto che lo allatti!Al limite se fa molto caldo e ti sembra che beva poco proproni il seno più spesso,a volte è più semplice per loro succhiare che usare il bicchiere,almeno finchè non prendono dimestichezza
