05-05-2011, 05:11 17
A me succede proprio così, invece.
Intendiamoci: è un curiosone che assaggia e spesso di gusto proprio tutto.....ma.......
Sapete che avevo iniziato una specie di svezzamento semitradizionale (solo per le pappe, non per inserimenti graduali a mo' di posologia medica!) e quindi aveva iniziato con pappe (minestra o semolino con formaggio, legumi o carne/pesce o anche lio -talvolta) ma poi, avendo avuto incoraggiamento a fidarmi ancora del mio allattamento, abbiamo interrotto e atteso ancora un po', cercando di approfittare anche della sua curiosità per lasciargli assaggiare e spiluccare con gusto tutto il reso (AS).
Il problema è che spesso davvero lui, ora, le vuole le vellutate, pappe, minestre e (orrore!) fra le sue preferite ci sono quelle con lio tanto che mi sono chiesta se ci siano sostanze fidelizzanti inside!!!!
Io ho capito che gli danno "gusto" perché essendo molto vorace (anche con le poppate ha ritmi da idrofora!) gli si riempie prima e senza lunghe pause il pancino. Quindi nel mio caso, avendole avute come primo approccio al cibo -mea culpa- davvero lui le vorrebbe sempre!
Non so come negargliele, spesso faccio finta che non esistano e non preparo brodi, zuppe o minestre....ma mi piange il cuore perché vedo che le cerca e con l'acquolina (gli basta intravedere il pentolino)!
Il fatto è che se lo assecondassi come vorrebbe lui, si riempirebbe di quelle e poi, pur curioso, gli rimarrebbe poco appetito per apprezzare gli assaggi e rischierei il solito problema dei bambini svezzati tradizionalmente (vedi Piermarini a proposito di correzione di abitudini formatesi in regime di svezzamento trad) che si abituano a mangiare sempre le stesse consistenze e che poi si bloccano nella fase di passaggio da quelle al cibo vero!
(come col mio grande che solo ora inizia a ingranare con quello che io chiamo il suo 2° svezzamento
)
Intendiamoci: è un curiosone che assaggia e spesso di gusto proprio tutto.....ma.......
Sapete che avevo iniziato una specie di svezzamento semitradizionale (solo per le pappe, non per inserimenti graduali a mo' di posologia medica!) e quindi aveva iniziato con pappe (minestra o semolino con formaggio, legumi o carne/pesce o anche lio -talvolta) ma poi, avendo avuto incoraggiamento a fidarmi ancora del mio allattamento, abbiamo interrotto e atteso ancora un po', cercando di approfittare anche della sua curiosità per lasciargli assaggiare e spiluccare con gusto tutto il reso (AS).
Il problema è che spesso davvero lui, ora, le vuole le vellutate, pappe, minestre e (orrore!) fra le sue preferite ci sono quelle con lio tanto che mi sono chiesta se ci siano sostanze fidelizzanti inside!!!!

Io ho capito che gli danno "gusto" perché essendo molto vorace (anche con le poppate ha ritmi da idrofora!) gli si riempie prima e senza lunghe pause il pancino. Quindi nel mio caso, avendole avute come primo approccio al cibo -mea culpa- davvero lui le vorrebbe sempre!

Non so come negargliele, spesso faccio finta che non esistano e non preparo brodi, zuppe o minestre....ma mi piange il cuore perché vedo che le cerca e con l'acquolina (gli basta intravedere il pentolino)!
Il fatto è che se lo assecondassi come vorrebbe lui, si riempirebbe di quelle e poi, pur curioso, gli rimarrebbe poco appetito per apprezzare gli assaggi e rischierei il solito problema dei bambini svezzati tradizionalmente (vedi Piermarini a proposito di correzione di abitudini formatesi in regime di svezzamento trad) che si abituano a mangiare sempre le stesse consistenze e che poi si bloccano nella fase di passaggio da quelle al cibo vero!
(come col mio grande che solo ora inizia a ingranare con quello che io chiamo il suo 2° svezzamento


