25-09-2011, 11:37 23
Ciao a tutti,
spero di non ripetere una discussione gia' aperta da qualche parte, ma con la funzione di ricerca non l'ho trovata.
A me succede questo, su cui volevo un confronto: metto a tavola Samuele con noi, nel seggiolone col suo vassoio. Lui vede che io mangio della carne, e fa segno di volere la carne, e gliela do. Si gira e vede papa' che mangia delle verdure, e fa segno di volere le verdure, e gliele diamo. E cosi' via. Gli mettiamo un pezzo di qualsiasi cosa sul vassoio del seggiolone, e lui pazientemente lo afferra e lo mette in bocca. Insomma: a tavola ci possono essere piu' cose, ma a me risulta molto difficile pensare in termini di "sceglie lui quello che vuole", perche' lui accetta qualsiasi proposta e vuole tutto quello che mangiamo noi, o anche quello che non stiamo mangiando in quel momento... (sospetto che il ragazzo, dato l'appetito eclettico, avrebbe avuto pochi problemi anche con uno svezzamento "tradizionale", a pappe...
). Non sembra avere nessun gusto definito, il che da un certo punto di vista e' molto bello, ma dall'altro fa saltare tutto il discorso della scelta...
...e a proposito dell'autoregolazione, il "quanto ne vuole lui": sono veramente rarissimi i casi in cui lui ha dimostrato di essere a posto e non voler mangiare piu': anche dopo un pasto completo con pasta, secondo, contorno e frutta e' capace di chiederne ancora. Anche se gli ho dato una parte non piccola del mio piatto. Da cui la domanda: si regola davvero? Dovrei pazientemente aspettare che mostri qualche segno di sazieta', lasciandolo ingozzare quanto vorrebbe? Temo che poi la digestione potrebbe essere molto pesante (vedi altro thread). E ancora: lui e' ancora un gran ciuccione di latte materno, forse anche piu' di prima che iniziasse a mangiare altro... pensavo: che sia che non si sazia con il cibo?
Scusate la lunghezza, ho un po' di dubbi!
spero di non ripetere una discussione gia' aperta da qualche parte, ma con la funzione di ricerca non l'ho trovata.
A me succede questo, su cui volevo un confronto: metto a tavola Samuele con noi, nel seggiolone col suo vassoio. Lui vede che io mangio della carne, e fa segno di volere la carne, e gliela do. Si gira e vede papa' che mangia delle verdure, e fa segno di volere le verdure, e gliele diamo. E cosi' via. Gli mettiamo un pezzo di qualsiasi cosa sul vassoio del seggiolone, e lui pazientemente lo afferra e lo mette in bocca. Insomma: a tavola ci possono essere piu' cose, ma a me risulta molto difficile pensare in termini di "sceglie lui quello che vuole", perche' lui accetta qualsiasi proposta e vuole tutto quello che mangiamo noi, o anche quello che non stiamo mangiando in quel momento... (sospetto che il ragazzo, dato l'appetito eclettico, avrebbe avuto pochi problemi anche con uno svezzamento "tradizionale", a pappe...

...e a proposito dell'autoregolazione, il "quanto ne vuole lui": sono veramente rarissimi i casi in cui lui ha dimostrato di essere a posto e non voler mangiare piu': anche dopo un pasto completo con pasta, secondo, contorno e frutta e' capace di chiederne ancora. Anche se gli ho dato una parte non piccola del mio piatto. Da cui la domanda: si regola davvero? Dovrei pazientemente aspettare che mostri qualche segno di sazieta', lasciandolo ingozzare quanto vorrebbe? Temo che poi la digestione potrebbe essere molto pesante (vedi altro thread). E ancora: lui e' ancora un gran ciuccione di latte materno, forse anche piu' di prima che iniziasse a mangiare altro... pensavo: che sia che non si sazia con il cibo?
Scusate la lunghezza, ho un po' di dubbi!
