17-04-2011, 11:42 23
Ho letto e riletto tutti i post e sono sempre assalita dai dubbi.
Il mio baby farà un anno a luglio,finora è stato sempre con me (se non proprio fisicamente, a portata di voce).Alla nascita (avevo ancora un lavoro)avevo le idee chiare:niente nido fino a 1-2 anni,ci sono le nonne.Poi sono passati i mesi,mi hanno licenziata e il problema è stato accantonato.Ora vorrei godermi l'estate col pupo e cercare lavoro a settembre.In tutti questi mesi inoltre è andato incancrenendosi il rapporto coi suoceri,tant'è che probabilmente non sto cercando lavoro per non dover lasciare il bimbo da loro

Purtroppo abbiamo visioni educative come il giorno e la notte!
Loro sono per il lasciarlo piangere altrimenti si vizia,forzarlo a mangiare (visto che se chiedono loro cosa mangia il bimbo dicono"niente"visto che allattare dopo i sei mesi è viziare e lasciar fare al bimbo è "niente").
E come se non bastasse invece di lasciar giocare il bimbo secondo la sua fantasia gli tolgono i giochi di mano per dargli il gioco scelto da loro,tutto è "pu cacca" etc etc.
Mi è stato consigliato da persone a me vicine,di cercarmi lavoro e prendere aria dalla maternità (e dai suoceri)perchè alla fine ne va della mia sanità mentale.Ma come faccio?Al bimbo è vero potrebbe badare il padre, perchè ha molto tempo libero a disposizione,ma sono sicura che avrei i suoceri parcheggiati a casa ogni giorno!E'cosi anche ora ma almeno ci sono io che cerco di limitare i danni.La soluzione nido mi sembra ideale
e cercherò solo partime.Però qui sorge l'altro dubbio:metto il bimbo al nido e poi cerco lavoro o viceversa?Il fatto è che se cerco prima lavoro (e magari lo trovo)non riesco a fare un inserimento graduale al nido.Se faccio il contrario dove cerco il nido?Al mio paese c'è solo una struttura dove non c'è neanche il giardino

e metterlo in un altro paese magari mi incasina l'itinerario perchè non so dove mi daranno lavoro e per di più ancora disoccupata dovrò fare avanti e indietro da casa al nido...
ok devo farmi vedere da uno bravo!!!
Il mio baby farà un anno a luglio,finora è stato sempre con me (se non proprio fisicamente, a portata di voce).Alla nascita (avevo ancora un lavoro)avevo le idee chiare:niente nido fino a 1-2 anni,ci sono le nonne.Poi sono passati i mesi,mi hanno licenziata e il problema è stato accantonato.Ora vorrei godermi l'estate col pupo e cercare lavoro a settembre.In tutti questi mesi inoltre è andato incancrenendosi il rapporto coi suoceri,tant'è che probabilmente non sto cercando lavoro per non dover lasciare il bimbo da loro


Purtroppo abbiamo visioni educative come il giorno e la notte!
Loro sono per il lasciarlo piangere altrimenti si vizia,forzarlo a mangiare (visto che se chiedono loro cosa mangia il bimbo dicono"niente"visto che allattare dopo i sei mesi è viziare e lasciar fare al bimbo è "niente").
E come se non bastasse invece di lasciar giocare il bimbo secondo la sua fantasia gli tolgono i giochi di mano per dargli il gioco scelto da loro,tutto è "pu cacca" etc etc.
Mi è stato consigliato da persone a me vicine,di cercarmi lavoro e prendere aria dalla maternità (e dai suoceri)perchè alla fine ne va della mia sanità mentale.Ma come faccio?Al bimbo è vero potrebbe badare il padre, perchè ha molto tempo libero a disposizione,ma sono sicura che avrei i suoceri parcheggiati a casa ogni giorno!E'cosi anche ora ma almeno ci sono io che cerco di limitare i danni.La soluzione nido mi sembra ideale



e metterlo in un altro paese magari mi incasina l'itinerario perchè non so dove mi daranno lavoro e per di più ancora disoccupata dovrò fare avanti e indietro da casa al nido...
ok devo farmi vedere da uno bravo!!!

