21-06-2010, 01:49 13
per chiunque voglia allattare al seno a lungo e felicemente! 
Le regole per un buon allattamento al seno sono poche e semplici (non le dico io ma l'OMS, UNICEF, Leche League, ecc.
):
-favorire un attaccamento precoce al seno (entro le prime 24 ore di vita)
- favorire il contatto madre-figlio (stimola la produzione di ormoni come la prolattina e l'ossitocina per la produzione del latte)
- non dare ciuccio nè biberon (per almeno i primi 3 mesi) confondono la suzione
-allattare a richiesta mentre imporre un allattamento ogni 3-4 ore non ha nessun fondamento scientifico è un'invenzione piuttosto recente di qualche pediatra con la scusa di far "riposare" la madre (
ma come si fa riposare con un figlio che urla per la fame?)e provoca solo una minor produzione di latte proprio perchè magari l'esigenza del bimbo non è quella di mangiare ogni 3 ore ma ogni 1 o 2
-in pratica il meccanismo di produzione di latte si regola in base alla "richiesta" del bimbo, più si attacca al seno più latte si produce!
- allattare a richiesta non vuol dire avere un figlio che mangia ogni ora fino a 1 o 2 anni...
semplicemente con il passare del tempo si allunga la pausa fra le poppate e la quantità delle poppate senza nessuna imposizione esterna...
(va un po' a fortuna comunque...ci sono bimbi che già da subito mangiano ogni 3 ore altri invece ogni ora)
- il seno non è solo nutrimento, ma anche coccola, consolazione, contatto fisico :10600:
Ovviamente si accettano critiche, integrazioni, riflessioni, chiarimenti

Le regole per un buon allattamento al seno sono poche e semplici (non le dico io ma l'OMS, UNICEF, Leche League, ecc.

-favorire un attaccamento precoce al seno (entro le prime 24 ore di vita)
- favorire il contatto madre-figlio (stimola la produzione di ormoni come la prolattina e l'ossitocina per la produzione del latte)
- non dare ciuccio nè biberon (per almeno i primi 3 mesi) confondono la suzione
-allattare a richiesta mentre imporre un allattamento ogni 3-4 ore non ha nessun fondamento scientifico è un'invenzione piuttosto recente di qualche pediatra con la scusa di far "riposare" la madre (

-in pratica il meccanismo di produzione di latte si regola in base alla "richiesta" del bimbo, più si attacca al seno più latte si produce!
- allattare a richiesta non vuol dire avere un figlio che mangia ogni ora fino a 1 o 2 anni...


(va un po' a fortuna comunque...ci sono bimbi che già da subito mangiano ogni 3 ore altri invece ogni ora)
- il seno non è solo nutrimento, ma anche coccola, consolazione, contatto fisico :10600:
Ovviamente si accettano critiche, integrazioni, riflessioni, chiarimenti
