togliere poppate notturne: farò bene? -
neda09 - 18-08-2010
Carissime/i,
eccomi con un thread un po' off topic, cioè più sull'allattamento che sull'autosvezzamento.
Premesse:
1) la mia pulcina fino al mese e mezzo-due non aveva problemi ad addormentarsi da sola, si svegliava di notte ad intervalli variabili fra le 2 e le 4 ore; dopo è iniziato l'inferno, complice probabilmente il reflusso ha iniziato ad urlare ed avere crisi isteriche anche di un'ora e mezza al momento della nanna o dei pisolini (si addormentava solo dopo estenuanti camminate tenendola in braccio seduta, ninnananne e così via), e a poppare ogni una-due ore di notte (di giorno per il dolore poppava poco o niente, e cresceva anche poco o niente);
2) dai sei mesi la salute è migliorata, il dolore da reflusso sembra sparito, da un mese si addormenta stando seduti con lei in braccio sdraiata e col ciuccio, a volte si addormenta "quasi da sola" cioè la metto giù, si gira per un po' e poi dorme.
Problema: la frequenza dei risvegli notturni non è cambiata! anzi ormai le pause di un'ora o meno sono la regola, poppa più di notte che di giorno, e spesso urla pure. Ha ormai 7 mesi e mezzo.
A questo punto vorrei tentare di forzarla a poppare di notte con pause non più brevi di 2 ore per poi andare a 3 (negando la tetta se il risveglio avviene prima). A parte le probabilità di successo, secondo voi faccio bene a non aspettare più una regolarizzazione spontanea? (in passato ogni tentativo di allungare i tempi fra le poppate la portava a poppare meno nell'arco della giornata e a non crescere...). Io vorrei allattare almeno fino ai 2 anni dati i vantaggi di salute per lei e per me e spero di poterlo fare anche forzando un po' la mano sulla sua tempistica...
Qual è la vostra opinione/esperienza in merito?
RE: togliere poppate notturne: farò bene? -
begolo giuliana - 18-08-2010
Mal comune mezzo gaudio

....almeno così dicono!

Mi trovo nella tua stessa situazione.Flavio fino a due mesi poppava di notee ogni due tre ore circa e per un periodo ha fatto anche 5 ore.Poi dal quarto mese è cominciata la tortura.Anche lui ha sofferto di reflusso ma di notte la sintomatologia non sembrava accentuarsi anzi rigurgitava di meno sebbene poppasse da sdraiato,però ha cominciato a svegliarsi ogno due ore e da un po' di tempo anche ogni ora.Ovviamente non c'è modo di farlo addormentare se non con la tetta per 5 minuti,non si accontanta di poppare bisogna farlo con me sdraiata vicino a lui e non in braccio!Così si addormentava nel mio letto e io con lui ma essendo il letto troppo piccollo dormivo malissimo tutta sulla sponda,questo mi ha portata a creare un sidebed per avere più spazio e quell'ora dormirla almeno comoda.Risultato?Ora comincia a non dormire più se non sono accanto a lui!

Lo faccio addormentare sdraiata nel suo lettino e poi mi sposto nel mio ma dopo due minuti rotola contro di me

Ora visto che con gli altri figli che non ho allattato così a lungo il problema non si è posto mi viene da pensare che sia tutto legato alll'allattamento e ho pensato anch'io se non di abolire almeno di regolarizzare le poppatre notturne facendo come dici tu e allungando il più possibile le pausa tra una a l'altra.Proprio oggi ho chiesto un consiglio in merito a una consulente della LLL che mi aveva già aiutato a risolvere dei problemi ad inizio allattamento,spero fiduciosa in sua risposta.Comunque ho deciso che da stanotte tiro su la sponda del lettino e mi rassegno a qualche,speriamo

, notte insonne.Così non posso continuare perchè di giorno sono uno zoombie e non riesco a dedicarmi agli altri figli,non oso pensare quando ricomincerà la scuola!
RE: togliere poppate notturne: farò bene? -
arkadian - 18-08-2010
Non entro in merito per ovvie deficienze di carattere fisico


, comunque avete provato ad inclinare il letto come suggerisce la Hogg? Nel nostro caso ha funzionato una meraviglia (non che abbiamo mai sofferto molto di reflusso, però)
RE: togliere poppate notturne: farò bene? -
neda09 - 18-08-2010
fammi sapere che dice la consulente LLL anch'io stavo pensando di sentirle...
il fatto è che la mia pulcina non ha interesse a dormirmi addosso (tranne quando ha fatto più freddo del solito), anzi, di solito appena poppato si gira dall'altra parte bella lontana da me. Il punto sono i risvegli frequenti ed agitati, se fossero 2-3 per notte potrei anche tollerarli. Sicuramente un legame con l'allattamento c'è ma anche bimbi allattati artificialmente o completamente svezzati a volte hanno problemi di sonno (come il suo babbo 40 anni fa, prima notte dormita interamente aveva quasi 4 anni).
Beh teniamoci informate!
RE: togliere poppate notturne: farò bene? -
rossanalib - 18-08-2010
i risvegli notturni non dipendono di sicuro dall'allattamento al seno. possono dipendere da qualsiasi cosa: dentizione, incubi, sogni, ansia da separazione e non dimentichiamo che la tetta è anche una rassicurazione, una coccola speciale e non so fio a che punto possa essere una cosa buona toglierla proprio nel momento del bisogno..è un po' come se uno i nostri figli ci dicessero :"mamma ho bisogno di te abbracciami" e non di tutta risposta ci giriamo dall'altra parte...io la vedo così
RE: togliere poppate notturne: farò bene? -
neda09 - 18-08-2010
(18-08-2010, 08:38 20)rossanalib Ha scritto: i risvegli notturni non dipendono di sicuro dall'allattamento al seno. possono dipendere da qualsiasi cosa: dentizione, incubi, sogni, ansia da separazione e non dimentichiamo che la tetta è anche una rassicurazione, una coccola speciale e non so fio a che punto possa essere una cosa buona toglierla proprio nel momento del bisogno..è un po' come se uno i nostri figli ci dicessero :"mamma ho bisogno di te abbracciami" e non di tutta risposta ci giriamo dall'altra parte...io la vedo così 
lo so che la tetta è rassicurazione e coccola oltre che nutrimento, e finora ho assecondato le richieste. Mi sto però chiedendo se non posso fare qualcosa per diradare un pochino queste richieste. Di giorno non ho nessun problema, la notte ogni 2-3 ore mi va bene, ogni 45 minuti capirai che mi pesa anche perché non è ogni tanto, è così da mesi. Cercherei un compromesso insomma, anche perché mio marito che soffre le interruzioni del sonno più di me ormai è distrutto, oggi gli hanno chiesto se gli era passato sopra un treno per intenderci...
(18-08-2010, 08:38 20)rossanalib Ha scritto: .è un po' come se uno i nostri figli ci dicessero :"mamma ho bisogno di te abbracciami" e non di tutta risposta ci giriamo dall'altra parte...io la vedo così 
ah dimenticavo: io pensavo di sostituire la tetta con abbracci e coccole, non certo lasciarla piangere! certo mi viene il dubbio che rischio di finire ogni ora lo stesso sveglia a cullarla ma spererei che non darle la tetta la disincentivi un po'...
RE: togliere poppate notturne: farò bene? -
begolo giuliana - 19-08-2010
RESOCONTO....Questa notte ho provato con il metodo Pantley,cioè lo calmavo allattandolo ma mi toglievo prima che fosse addormentato,le prime tre volte ha protestato energicamente e dovuto tentare da cinque a tre volte,dalla quarta in poi è andata bene al primo tentativo.Comunque i risvegli sono stati 6.Nel libro c'è scritto che ci vogliono 10 giorni per vedere i risultati,tra 10 giorni vi farò sapere se sono ancora viva!
RE: togliere poppate notturne: farò bene? -
neda09 - 19-08-2010
(19-08-2010, 08:47 08)begolo giuliana Ha scritto: RESOCONTO....Questa notte ho provato con il metodo Pantley,cioè lo calmavo allattandolo ma mi toglievo prima che fosse addormentato,le prime tre volte ha protestato energicamente e dovuto tentare da cinque a tre volte,dalla quarta in poi è andata bene al primo tentativo.Comunque i risvegli sono stati 6.Nel libro c'è scritto che ci vogliono 10 giorni per vedere i risultati,tra 10 giorni vi farò sapere se sono ancora viva!
ecco il mio: nanna alle 21, poppata poi ancora sveglia ciuccio, quasi sveglia messa giù.
Primo risveglio ore 22: ciuccio e abbracci. Ore 24: poppata, neanche tanto convinta. Poi 1.30, 2.30. 3.30, 4.30, 5.30, 6.30, 7.30, alle 8.30 mi alzo io (lei finché le tapparelle sono abbassate andrebbe avanti a dormire!). Un risveglio sì e uno no l'addormentavo col ciuccio, non ha neanche protestato tanto, certo mi chiedo se così non mi finirà dipendente dal ciuccio e io a svegliarmi lo stesso...
RE: togliere poppate notturne: farò bene? -
begolo giuliana - 19-08-2010
Flavio del ciuccio non vuole saperne e poi io ho provato con la seconda che lo prendeva e si svegliava perchè lo perdeva,però si svegliava meno frequentemente forse il richiamo della tetta è più forte
RE: togliere poppate notturne: farò bene? -
neda09 - 20-08-2010
resoconto della notte 2: nanna alle 22.40 dopo molti strepiti (forse troppi stimoli verso sera...), risvegli alle 1.30, 4.45 e 6.30 fosse sempre così ci farei la firma...
ora andiamo in vacanza, a fra 1 settimana!