Messaggi: 185
Discussioni: 13
Registrato: Nov 2011
Reputazione:
0
Grazie a tutte, mi avete dato un sacco di idee appetitose
![001_tt2 001_tt2](https://www.autosvezzamento.it/forum/autosvezzasmile/001_tt2.gif)
@ Giuliee ho una collega calabrese che proprio l'altro giorno mi ha dato la ricette delle polpette di melanzane come fa lei, devono essere buonissime!
@ Isottablu la torta verde la mangiavo sempre da piccola quando andavo a Vallecrosia a trovare amici di famiglia, mi piaceva un sacco, che bei ricordi...
ma i 2 o 3 strati di pasta li sovrappongo e stendo con il mattarello come dovessi fare una sfoglia?
Marianna
+ Tommaso 16/12/2008
+ Giulia 11/06/2011
Messaggi: 2.114
Discussioni: 55
Registrato: Jan 2011
Reputazione:
0
(02-06-2012, 09:52 09)giulieee Ha scritto: Polpette melanzane: le ho fatte proprio stamattina e sono pronte per essere congelate
per la festa del mio pupo!!!!!!
Sono squisiteeeeeeeeee (ne ho mangiato 20000...)
Ricetta mia: tagliare le melanzane a dadini e soffriggerle con un po' di olio, aglio e sale finchè si fanno morbide. Lasciarle raffreddare (versione light: bollire le melanzane anziche soffriggerle). In una ciotola mettere la mollica di pane raffermo precedentemente bagnata nell'acqua e strizzata bene, le uova (io mi regolo ad occhio, come con le polpette di carne) il parmigiano (idem ad occhio..anzi a gusto), sale se serve. Se l'impasto risultasse troppo morbido, aggiungere pane grattato. Fare le polpettine e mettere in forno.
Mia nonna usava la buccia della melanzana a mò di coppetta e metteva l'impasto dentro. Io le faccio semplicemente a polpettine rotonde.
Poi esiste una versione fritta, ma in genere sono miste ossia con carne macinata e melanzane.
Io le adoro ma non le faccio quasi mai perchè mio marito non ama le melanzane ![Sad Sad](https://www.autosvezzamento.it/forum/images/smilies/sad.gif)
Io le faccio con le melanzane preparate come per il baba ganoush (crema di melanzane aglio tahina succo di limone): le inforno intere con la buccia bucherellata e poi scavo la polpa. Sono meno acquose che bollite
Alessandra + Daniele Giaime (7/10/2004) + Giorgia Diana (15/06/2010)
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 02-06-2012, 04:02 16 da
alessimdon.)
Messaggi: 913
Discussioni: 4
Registrato: Apr 2012
Reputazione:
0
Insalata di farro lessato e freddato con pesto, pachino e rucola e magari qualche scaglia di parmigiano.
Oppure faccio una pasta veloce lessando una zucchina nell'acqua della pasta (non troppo, giusto per renderla più morbida) e poi la frullo con olio e parmigiano e ci condisco la pasta freddata (oppure ci aggiungo poco limone, buccia di limone grattata e pinoli)
Messaggi: 2.254
Discussioni: 60
Registrato: Jul 2010
Reputazione:
0
Ma lo sapete che, come dicevo altre volte, siete inesauribile fonte di invidia?
In inverno, i pochi giorni liberi dal lavoro, magari mi invento qualcosa... ma normalmente arrangio una cena. Le idee le avrei anche ma lo spunto o la forza mi mancano spesso.
Ma con il pochissimo tempo a disposizione come faccio a scegliere tra cucinare sfizioso, dedicarmi alle mie passioni, preparare per far dipingere la piccola o salvare il tempo anche solo per risposare n momento?
Miiii, oggi ho proprio una deriva terribile...
Messaggi: 2.254
Discussioni: 60
Registrato: Jul 2010
Reputazione:
0
Giulieee, sfondi una porta aperta, ma sono davvero incasinatissima.