Messaggi: 1.253
Discussioni: 11
Registrato: Mar 2011
Reputazione:
0
Sofia è un pò più piccola (18 mesi) ma fa ogni tanto così, lo fa spesso con cose "dure" (mela, sedano, verdure crude), non perchè non riesca a mangiarle, se vuole le mangia, ma perchè dopo un pò che mastica si stufa e si trova tutti sti pezzettini in bocca, almeno io ho pensato così.. lo fa anche quando si mette (per gioco) troppe cose in bocca, a un certo punto non riesce a masticarle e sputa.. su questa cosa posso anche passare, ma io mi sto un pò stufando dei travasi (acqua, bicchiere, cibo, piatto).. all'inizio erano esplorativi e vabbè, ora vorrei capisse il valore del cibo. I travasi li può fare quando gioca con cose che non vanno buttate.. Anche io mi chiedo se dovrei mettere più "paletti", stasera quando iniziava a fare troppi pasticci le ho tirato via il piatto, dicendole che il cibo non si rovina e che se non ha fame lo avrei mangiato io.. non so se ho sortito molto effetto....
Sofia 9/9/10
Olivia 6/7/13
Messaggi: 2.254
Discussioni: 60
Registrato: Jul 2010
Reputazione:
0
Pari pari ad entrambe!
Mi sputa le cose dicendo che non riesce a mangiarle, ma secondo me vuole solo vedere se glielo lascerei fare, perché a volte se ne dimentica (nello stesso pasto...)
E anche io cucino e quello c'è e quello si mangia ma devo dire che non rompe. Piuttosto salta la cena e va diretta fino al latte della nanna, che prende ancora.
Messaggi: 2.236
Discussioni: 59
Registrato: Apr 2010
Reputazione:
0
chiarac il capire che il cibo non va sprecato credo che sia un concetto davvero difficile da far comprendere a un bambino di 18 mesi. Nel mettere un punto fermo mi riferivo ad altro. anche i travasi esulano dal mio discorso.
Messaggi: 1.193
Discussioni: 53
Registrato: May 2010
Reputazione:
0
si con i paletti ci stiamo provando... il problema è che se gli togliamo il piatto lui fa le scene da bimbo denutrito "noooooo bimbo mangia!!!" indicandosi la bocca e facendo pure aam aam. poi magari mangia un paio di bocconi e si rimette a sputare quelli dopo. oppure sta mezzora a togliere un frammento di basilico dalla pasta al pomodoro, spalmandolo poi ovunque gli capiti (di solito sul tavolo o sul bavaglino). questa cosa infastidisce me e suo padre perchè la tavola diventa un disastro e i pasti durano 6 ore. lui ovviamente non ne è minimamente disturbato, mangia anche volentieri la zuppa di legumi anche se ad ogni boccone sputa tutte le bucce.... embè?
anche noi non cuciniamo cose diverse salvo casi particolari (ad es lui odia gli gnocchi con tutto se stesso, se proprio io ne ho voglia gli cuocio anche un po' di pasta), e anche noi gli diciamo se non ha fame fa niente, può pure andare a giocare.... ma lui sostiene di voler mangiare e poi sputa tutto. AAARGHH!! comunque mi sa che rossana ha ragione, dev'essere la fase dei 2 anni probabilmente unita a un po' di scompenso causato dalla mia pancia in crescita, visto che è tornato mammonissimo (dopo una radiosa fase di papite) e anche lui ogni tanto non disdegna scenette tipo voglio il latte-no il latte no-ora lo voglio di nuovo ecc (di solito però le fa quando è stanco).
Messaggi: 1.860
Discussioni: 63
Registrato: Feb 2010
Reputazione:
0
Fabio qualche volta lo ha fatto, con la carne (rossa) è un'abitudine da sempre: mastica e sputa, infatti è l'unica cosa che veramente non gli piace secondo me e per questo non gliela presento mai come piatto unico, ma come secondo, oppure sotto forma di ragù o polpette.
Quoto Rossanalib su come fare.
Messaggi: 1.253
Discussioni: 11
Registrato: Mar 2011
Reputazione:
0
Capisco che il valore del cibo è un concetto un pò troppo grande.. però per esempio se le dico, "se non lo vuoi più non lo butti a terra, lo dai alla mamma o al papà, che lo mangiamo noi" a volte lo fa.. quindi forse qualcosa capisce..
Sofia 9/9/10
Olivia 6/7/13