02-09-2011, 11:21 23
Approfitto innanzitutto per salutare tutti voi al (quasi) rientro dalle vacanze, augurandovi una ripresa non troppo dura... Prometto di recuperare le discussioni che ho lasciato indietro!
![001_tongue 001_tongue](https://www.autosvezzamento.it/forum/autosvezzasmile/001_tongue.gif)
Ho bisogno di un confronto con voi:
Oserei dire che Giovanni è completamente autosvezzato - mangia di tutto, fa 4 pasti solidi ed è sempre curioso delle novità.
Lo allatto ancora e lo incoraggio a fare da sè, compatibilmente con le sue possibilità.
Mi accorgo certo che non è uno che si abbuffa, preferisce più spuntini variati che non la "mangiatona"... tuttavia le sue dosi sono ormai abbastanza consistenti e hanno avuto un'impennata con l'aria buona di mare e di montagna.
![001_tt1 001_tt1](https://www.autosvezzamento.it/forum/autosvezzasmile/001_tt1.gif)
Nonostante ciò a 10 mesi e mezzo pesa 7,340 kg per 72 cm di altezza.
Quando l'aveva visitato la pediatra a inizio maggio pesava 6,7 kg e a fine luglio prima di partire pesava 7,2 kg.
Io sono ben contenta se è magro, dato che io avevo il problema opposto, intendiamoci, però dato che è nato di 3,5 kg, ha un faccione enorme (di circonferenza cranica non gli vanno più bene i cappelli taglia 1 anno) e in teoria al primo compleanno dovrebbe arrivare a circa 10 kg... (per non parlare della Garzantina che ti dice, per i maschi, peso triplicato a un anno) boh, non è un po' troppo poco?
![Confused1 Confused1](https://www.autosvezzamento.it/forum/autosvezzasmile/confused1.gif)
Dite, dite...
p.s. Paola Negri sostiene che un buon aumento ponderale è 340 grammi al mese dopo il sesto mese... qui siamo ben lontani...
![001_tongue 001_tongue](https://www.autosvezzamento.it/forum/autosvezzasmile/001_tongue.gif)
Ho bisogno di un confronto con voi:
Oserei dire che Giovanni è completamente autosvezzato - mangia di tutto, fa 4 pasti solidi ed è sempre curioso delle novità.
Lo allatto ancora e lo incoraggio a fare da sè, compatibilmente con le sue possibilità.
Mi accorgo certo che non è uno che si abbuffa, preferisce più spuntini variati che non la "mangiatona"... tuttavia le sue dosi sono ormai abbastanza consistenti e hanno avuto un'impennata con l'aria buona di mare e di montagna.
![001_tt1 001_tt1](https://www.autosvezzamento.it/forum/autosvezzasmile/001_tt1.gif)
Nonostante ciò a 10 mesi e mezzo pesa 7,340 kg per 72 cm di altezza.
Quando l'aveva visitato la pediatra a inizio maggio pesava 6,7 kg e a fine luglio prima di partire pesava 7,2 kg.
Io sono ben contenta se è magro, dato che io avevo il problema opposto, intendiamoci, però dato che è nato di 3,5 kg, ha un faccione enorme (di circonferenza cranica non gli vanno più bene i cappelli taglia 1 anno) e in teoria al primo compleanno dovrebbe arrivare a circa 10 kg... (per non parlare della Garzantina che ti dice, per i maschi, peso triplicato a un anno) boh, non è un po' troppo poco?
![Confused1 Confused1](https://www.autosvezzamento.it/forum/autosvezzasmile/confused1.gif)
Dite, dite...
p.s. Paola Negri sostiene che un buon aumento ponderale è 340 grammi al mese dopo il sesto mese... qui siamo ben lontani...