17-12-2010, 11:57 11
tutti gli yogurt con marchio sudtirol-altoadige (di sicuro mila e vipiteno) dovrebbero essere garantiti no-ogm, è vero che i più buoni sono i vipiteno e quelli della latteria di Lagundo (=Algunder) (anche di capra!), mi dicono che è meglio sceglierli al naturale e poi eventualmente aggiungere frutta e in alternativa al miele è ottimo un cucchiaino di marmellata, perchè l'aggiunta di zuccheri all'origine(anche quelli naturalmente presenti nella frutta) ridurrebbe di molto i fermenti lattici vivi.
Io però ho una perplessità... la dieta a 6mesi è (almeno per noi e per ora)al 99% latte di mamma, ha senso proporre latticini? Capisco come ingrediente di un piatto, ma così come alimento a sè.. io per ora non trovo il senso di mettere nel piatto mozzarella o altri formaggi e nemmeno di proporre per merenda lo yogurt, meglio la tetta!! Pensavo all'idea di introdurre cibi a complemento del mio latte e non in alternativa..giusto? Vabbè che sono solo assaggi...però sono un po' fissata col discorso bilancio nutrizionale e piramide alimentare... è un'altra mia "catena" mentale?
Io però ho una perplessità... la dieta a 6mesi è (almeno per noi e per ora)al 99% latte di mamma, ha senso proporre latticini? Capisco come ingrediente di un piatto, ma così come alimento a sè.. io per ora non trovo il senso di mettere nel piatto mozzarella o altri formaggi e nemmeno di proporre per merenda lo yogurt, meglio la tetta!! Pensavo all'idea di introdurre cibi a complemento del mio latte e non in alternativa..giusto? Vabbè che sono solo assaggi...però sono un po' fissata col discorso bilancio nutrizionale e piramide alimentare... è un'altra mia "catena" mentale?
Pulcinella ed Arlecchino
cenavano insieme in un piattino:
e se nel piatto c'era qualcosa
chissà che cena appetitosa.
![Tongue Tongue](https://www.autosvezzamento.it/forum/images/smilies/tongue.gif)
(G.Rodari)