28-11-2010, 03:48 15
alessia, io ho letto il libro da tempo e mi sei proprio rimasta impressa, x' io ho vissuto le stesse cose sulla disinformazione iniziale, le informazioni parziali/errate/fuorvianti che ti danno nei luoghi "istituzionali" e sulle meravigliose scoperte che ho fatto informandomi e cambiando totalmente le mie idee (anche io ora sorrido, pensando che solo una quindicina di mesi fa pensavo che i bambini dovessero dormire nella loro stanza e abituarsi a non stare in braccio.... e ora sono una tettalebana, una strenua sostenitrice del co-sleeping e un'integralista della fascia, mi rifiuto categoricamente di usare il passeggino!!!!).
x l'addormentamento, se ci sono io, silvia si addormenta alla tetta (anche se da qualche giorno, ora ha quasi 14 mesi, dopo la ciucciatina, si mette nel lettino, che noi abbiamo appiccicato al lettone senza spondina,in pratica un unico materasso, e si addormenta guardandomi...penso che pian pianino sta imparando a dormire anche senza tetta, comincia il percorso di autonomia, che sarà lunghissimo, ma va benissimo così)... cmq, come solo e sempre tetta, ma al nido dorme tranquillamente, le maestre mi dicono che magari ha un risveglio, ma basta che le stiano un po' vicino e si riaddormenta serena (senza ciucci o oggetti transizionali, che, per carità, non sappiamo proprio cosa siano!!!). x ci voglio dire, non statevi tanto ad angustiare, i bambini hanno una grande capacità di adattamento e, ognuno con i propri tempi, trovano sempre la soluzione alle nostre paure a i nostri timori!
x l'addormentamento, se ci sono io, silvia si addormenta alla tetta (anche se da qualche giorno, ora ha quasi 14 mesi, dopo la ciucciatina, si mette nel lettino, che noi abbiamo appiccicato al lettone senza spondina,in pratica un unico materasso, e si addormenta guardandomi...penso che pian pianino sta imparando a dormire anche senza tetta, comincia il percorso di autonomia, che sarà lunghissimo, ma va benissimo così)... cmq, come solo e sempre tetta, ma al nido dorme tranquillamente, le maestre mi dicono che magari ha un risveglio, ma basta che le stiano un po' vicino e si riaddormenta serena (senza ciucci o oggetti transizionali, che, per carità, non sappiamo proprio cosa siano!!!). x ci voglio dire, non statevi tanto ad angustiare, i bambini hanno una grande capacità di adattamento e, ognuno con i propri tempi, trovano sempre la soluzione alle nostre paure a i nostri timori!