19-11-2010, 08:19 20
anche io non riesco ad immaginare di dire un giorno ad Irene, che ora ha tredici mesi, che ho deciso "unilateralmente" di interrompere quei momenti che la accompagnano verso il sonno tutti i pomeriggi e le sere e le notti.... normalmente è solo per addormentarsi che chiede la tetta, però su quei momenti non ci sono mediazioni: quasi mai il papà riesce a metterla a dormire in mia assenza e a volte mi preoccupa saperla così condizionata dalla mia presenza...l'unica alternativa è il sonno da dondolio dell'automobile o del passeggino...
ormai non mi disturba più (potere della rassegnazione...) svegliarmi la notte per aiutarla a riaddormentarsi ma vorrei vederla più capace di andare verso il sonno tra le braccia del papà o della maestra del nido (infatti andiamo a prenderla prima del sonnellino)...
non pensate che con il passare del tempo l'associazione tetta/sonno si radicalizzi?
ho prenotato ieri il libro di paola negri, e attendo di leggerlo con impazienza, ma mi piacerebbe sapere come sono le vostre esperienze nella logica del maturare insieme ai nostri bambini il tempo e il modo della fine del'allattamento, senza nessuna fretta, perchè so già quanto mi mancherà questo periodo quando sarà alle spalle...
ormai non mi disturba più (potere della rassegnazione...) svegliarmi la notte per aiutarla a riaddormentarsi ma vorrei vederla più capace di andare verso il sonno tra le braccia del papà o della maestra del nido (infatti andiamo a prenderla prima del sonnellino)...
non pensate che con il passare del tempo l'associazione tetta/sonno si radicalizzi?
ho prenotato ieri il libro di paola negri, e attendo di leggerlo con impazienza, ma mi piacerebbe sapere come sono le vostre esperienze nella logica del maturare insieme ai nostri bambini il tempo e il modo della fine del'allattamento, senza nessuna fretta, perchè so già quanto mi mancherà questo periodo quando sarà alle spalle...