28-10-2010, 05:59 17
(28-10-2010, 05:41 17)vale Ha scritto: Per il singhiozzo guarda che alla mia anche senza pianti a volte vene e le resta per quasi tutto il giorno.
Secondo me continua a portarlo in giro in macchina e a poco a poco si abitua. Se stesse male di stomaco sarebbe molto peggio.
Ma hai provato a mettere il seggiolino dietro fronte strada?
No, in quel caso non era il normale singhiozzo (anche a Filippo viene spesso), era proprio il singhiozzo che rimane dopo un pianto a dirotto (succede anche a noi adulti).
Comunque non me la sento di torturarlo portandolo in giro in macchina, non vorrei che poi si mette a piangere anche quando guida il babbo, visto che questo fino ad ora lo tollera abbastanza bene. Preferisco arrangiarmi divesamente e sperare che quando crescerà, le cose cambieranno in meglio. In effetti noi abitiamo in un paese, e uno dei pochi aspetti positivi è che tutto (l'essenziale) è raggiungibile a piedi da casa nostra, dal dottore (anche l'ospedale), al supermercato, alla bottega, al parco giochi eccc... per cui il problema, fortunatamente, si presenta solo in rari casi. (cioè: una volta alla settimana quando porto Filippo da mia mamma, poi al ritorno c'è anche il babbo e guida lui).
Il seggiolino fronte-strada non si può mettere prima dei 10 kg (mi pare, o giù di lì) e il mio Filippo ancora è sugli 8. Appena raggiungerà i 10, lo proverò, speriamo bene!
E grazie per i consigli.
![Em0100 Em0100](https://www.autosvezzamento.it/forum/autosvezzasmile/em0100.gif)