06-10-2010, 08:07 08
Allora.. vediamo se posso essere utile...
Come indicatore dell'anemia io sapevo sì la crescita rallentata ma anche il pallore. In effetti la bimba di una mia vicina lo era e con una maglietta bianca addosso era un tutt'uno
. Le guancette della tua bimba come sono?
Ad ogni modo, 400g in due mesi NON sono una crescita scarsa, visto che parliamo del 6°/8° mese.
Già a naso mi sembrava così, per scrupolo prima di scrivere cavolate ho controllato le curve di crescita dell'OMS e per quei mesi l'andamento è proprio di 200g al mese (ho guardato solo la media ma insomma, per quel che vale direi che è sufficiente). Per il mese dall'8° al 9° ancora meno, quindi... i pupi han finito di immagazzinare cibo&calorie a oltranza, adesso crescono!
Per quanto riguarda la durata dei pasti, io e mio marito mangeremmo in 20 min anche noi, ma già Matteo no. Io tengo come riferimento lui: finchè lui è a tavola ci lascio anche lei (e considerato che la aiuto, imbocco, ecc spesso loro han finito e io no
) quindi una durata indicativa di 45 min, a volte anche un'ora
. Mi sembra anche più sano per tutti (certo che mio marito non ci mette 45 min, però magari rallentare fino a impiegarci mezz'ora sì, è già qualcosa).
Io perciò ti direi se lei non è infastidita dal fatto che voi abbiate finito e dal rimanere lì seduta un'ora e mangia volentieri.... lasciala fare!
Certo la volta che devi uscire e non c'è tempo se le dai la tetta non succede niente, ma mormalmente io tenderei a rispettare il suo ritmo... alla fine non è che sia lentissima... è piccola!
Questoo però è quello che farei io.. vediamo i consigli di qualcuno più esperto!
Come indicatore dell'anemia io sapevo sì la crescita rallentata ma anche il pallore. In effetti la bimba di una mia vicina lo era e con una maglietta bianca addosso era un tutt'uno
![Confused Confused](https://www.autosvezzamento.it/forum/images/smilies/confused.gif)
Ad ogni modo, 400g in due mesi NON sono una crescita scarsa, visto che parliamo del 6°/8° mese.
Già a naso mi sembrava così, per scrupolo prima di scrivere cavolate ho controllato le curve di crescita dell'OMS e per quei mesi l'andamento è proprio di 200g al mese (ho guardato solo la media ma insomma, per quel che vale direi che è sufficiente). Per il mese dall'8° al 9° ancora meno, quindi... i pupi han finito di immagazzinare cibo&calorie a oltranza, adesso crescono!
Per quanto riguarda la durata dei pasti, io e mio marito mangeremmo in 20 min anche noi, ma già Matteo no. Io tengo come riferimento lui: finchè lui è a tavola ci lascio anche lei (e considerato che la aiuto, imbocco, ecc spesso loro han finito e io no
![Em0300 Em0300](https://www.autosvezzamento.it/forum/autosvezzasmile/em0300.gif)
![Em0300 Em0300](https://www.autosvezzamento.it/forum/autosvezzasmile/em0300.gif)
Io perciò ti direi se lei non è infastidita dal fatto che voi abbiate finito e dal rimanere lì seduta un'ora e mangia volentieri.... lasciala fare!
Certo la volta che devi uscire e non c'è tempo se le dai la tetta non succede niente, ma mormalmente io tenderei a rispettare il suo ritmo... alla fine non è che sia lentissima... è piccola!
Questoo però è quello che farei io.. vediamo i consigli di qualcuno più esperto!
![[Immagine: TxCZp2.png]](http://lb1f.lilypie.com/TxCZp2.png)
![[Immagine: Fqjip2.png]](http://lb5f.lilypie.com/Fqjip2.png)