27-09-2010, 03:23 15
Grazie arkadian e Chiara!
Tra ieri e stamattina ci ho pensato su un po' e mixando i vostri consigli ho deciso di muovermi così:
- prima a tavola con noi, poi se proprio non trova niente che la aggrada, sbobba (magari con pastina, che avevo già iniziato a darle, niente più farine) tanto solitamente un aperitivo alla tetta max un'ora prima del pranzo se lo fa, quindi non credo arrivi proprio affamatissima - Chiara pensavo di far così perchè dar la sbobba prima e poi lasciarla libera di assaggiare è quello che ho fatto finora, e non ne ho mai data una porzione "classica"
ma un po' meno, proprio per lasciar spazio agli assaggi che infatti ci sono sempre stati: se invece il nostro menù prevedeva minestra di qualche tipo (il che accade spesso perchè Matteo le adora) davo lo stesso anche a lei. Quindi non CI sento proprio novelline novelline, diciamo step 1 
Se invece qualcosa mangia, tutt'al più offro la tetta, almeno son sicura che se la rifiuta è proprio perchè è a posto così e non perchè è stufa di star nel seggiolone o chissà.
Male che vada, aggiusto il tiro cammin facendo.
- riguardo le sveglie notturne mi ponevo il problema perchè lei è sempre stata una dormigliona ma nell'ultimo mese (abbiamo temporaneamente traslocato per motivi di lavoro del marito) si svegliava anche 4-5 volte ogni notte, per riaddormentarsi nel giro di pochi minuti col ciuccio (nel tentativo di dormire meglio tutti ho provato a riprendere a offrirle il seno ma non dava che due tre ciucciate, giusto per rilassarsi, fame non aveva). Mmmm vediamo mi rispondo da sola
, se avesse fame non si accontenterebbe del ciuccio (credo)...
In realtà ho anche notato che le notti con più risvegli corrispondono poi a una sveglia molto presto (7, il che per lei è l'alba) per fare cacca, il che mi ha fatto pensare a un qualche lavorìo interno che la disturba. Tra ieri e oggi ho già notato una diminuzione della quantità (della cacca - scusate i particolari) a un livello più proporzionato alla bimba
Infatti stanotte 12 ore con un solo risveglio, urrààààààààà!
- per l'acqua, sia ieri sera che oggi a pranzo le ho offerto il bicchiere a fine pasto e qualche sorsino lo ha bevuto (dal mio bicchiere!
E io che mi chiedevo quale tazza magica o pseudo tale comprare visto che non ha mai usato biberon!). Contando che le poppate - a richiesta - sono comunque ancora un buon numero (anche col regime sbobba mai meno di 4/5), penso che le mie paure sull'idratazione siano infondate (miiiiiiiiiiiiii come sono poco ansiosa oggi
Mi stupisco da sola!)
- continuo a spulciarmi il forum alla ricerca delle due mamme che sono state nei miei panni, che bello non essere sola!
- inizio il diario alimentare e magari riflessioni/cambiamenti/domande li posto lì, perchè qui mi sa che vado OT, considerato anche che a spiegarmi in due parole proprio non riesco
Grazie mille di nuovo, per ora è tutto
Tra ieri e stamattina ci ho pensato su un po' e mixando i vostri consigli ho deciso di muovermi così:
- prima a tavola con noi, poi se proprio non trova niente che la aggrada, sbobba (magari con pastina, che avevo già iniziato a darle, niente più farine) tanto solitamente un aperitivo alla tetta max un'ora prima del pranzo se lo fa, quindi non credo arrivi proprio affamatissima - Chiara pensavo di far così perchè dar la sbobba prima e poi lasciarla libera di assaggiare è quello che ho fatto finora, e non ne ho mai data una porzione "classica"


Se invece qualcosa mangia, tutt'al più offro la tetta, almeno son sicura che se la rifiuta è proprio perchè è a posto così e non perchè è stufa di star nel seggiolone o chissà.
Male che vada, aggiusto il tiro cammin facendo.
- riguardo le sveglie notturne mi ponevo il problema perchè lei è sempre stata una dormigliona ma nell'ultimo mese (abbiamo temporaneamente traslocato per motivi di lavoro del marito) si svegliava anche 4-5 volte ogni notte, per riaddormentarsi nel giro di pochi minuti col ciuccio (nel tentativo di dormire meglio tutti ho provato a riprendere a offrirle il seno ma non dava che due tre ciucciate, giusto per rilassarsi, fame non aveva). Mmmm vediamo mi rispondo da sola

In realtà ho anche notato che le notti con più risvegli corrispondono poi a una sveglia molto presto (7, il che per lei è l'alba) per fare cacca, il che mi ha fatto pensare a un qualche lavorìo interno che la disturba. Tra ieri e oggi ho già notato una diminuzione della quantità (della cacca - scusate i particolari) a un livello più proporzionato alla bimba

Infatti stanotte 12 ore con un solo risveglio, urrààààààààà!
- per l'acqua, sia ieri sera che oggi a pranzo le ho offerto il bicchiere a fine pasto e qualche sorsino lo ha bevuto (dal mio bicchiere!


- continuo a spulciarmi il forum alla ricerca delle due mamme che sono state nei miei panni, che bello non essere sola!

- inizio il diario alimentare e magari riflessioni/cambiamenti/domande li posto lì, perchè qui mi sa che vado OT, considerato anche che a spiegarmi in due parole proprio non riesco

Grazie mille di nuovo, per ora è tutto

![[Immagine: TxCZp2.png]](http://lb1f.lilypie.com/TxCZp2.png)
![[Immagine: Fqjip2.png]](http://lb5f.lilypie.com/Fqjip2.png)