22-09-2010, 02:15 14
(22-09-2010, 01:27 13)ilariad79 Ha scritto: Grazie!
quindi la carota la bollo insomma prima, salvo non svenire io se lo vedo tossicchiare............
La pasta per far somigliare il piatto al mio mi consigli di tagliarla e poi dargliela con la forchetta o con le mani? (magari vedo come preferisce è anche possibile che non la voglia per ora in nessun modo) Piermarini mi ha risposto con la forchetta come noi visto che nella nostra cultura si usa la forchetta ma non so...
Io ti consiglio di provare a non fargli un piatto a parte, ma - una volta seduti tutti intorno alla tavola - di prendere la roba per lui direttamente dal tuo piatto, magari dopo che tu hai fatto almeno il primo boccone (cosa che gli comunica che quello che si fa con quella roba la') e di dargliela all'inizio cosi' come la mangeresti tu. E vedi come ci si trova. Magari preferisce il pezzo di pasta bello intero, oa magari glielo devi spezzare, ma non necessariamente sminuzzato... puo' andare anche a meta', longitudinalmente, oppuere no... Prova, "ascoltalo" e andra' bene

La forchetta per me viene dopo. Si', nella nostra cultura c'e' la forcheta, ma se ti e' piu' pratico usare le mani (che c'e' rischio gli facciano del male, al contrario della forchettona di mamma e papa'!) e lui preferisce... benissimo. Tanto meglio se le manine sono le sue. Noi lo vediamo in questi giorni a casa: BM ha quasi 15 mesi, e deve assolutamente usare cucchiaino o forchettina da sola, guai a provare ad aiutarla! Quindi direi diamo tempo al tempo... Il mitico istinto di imitazione non tradisce mai
