17-09-2010, 11:05 23
Noi invece siamo dei bradipi, lo giuro, però c'è da dire che prendiamo il LA e non abbiamo mai allattato.
Stella, 7 mesi il 25, dorme alla grande da sempre. All'inizio, diciamo fino ai 3 mesi, si faceva un biberon di latte intorno alle 2 e poi dormiva anche fino alle 8, poi ho iniziato ad anticipare (la tiravo su e beveva praticamente nel sonno) fino ad arrivare alle 23 e, infine alle 21 ma da fine agosto è sparito anche il latte delle 21 ed è passata a 4 biberon in tutto.
Per i pisolini, di solito uno subito dopo colazione (se è sabato e domenica e la rimetto a letto), altrimenti se viene con me a portare gli altri a scuola fa un pisolino in macchina o a casa verso le 10. Poi un altro dopo pranzo, di circa 1 ora e 1/2 e un'altra mezz'ora verso le 18.30. Poi cena e massimo 20.45 a letto altrimenti diventa letteralmente isterica. Appena nel lettino si calma e si addormenta fino alle 7 o giù di lì. Capita che si svegliucchi nel sonno e sento che magari mugugna e si muove (siamo nella camera a fianco ma io ho il sonno molto leggero), ma più che altro fa versetti e si riaddormenta. Anche di mattina di solito sta lì a parlottare e fare versi appena si sveglia e se piange in genere è finita con la testa al posto dei piedi e quindi sotto alle coperte e vuole essere salvata.
Scusate, spero di non avervi fatto venire i vermi, ma giuro che la nostra routine è questa, ed è stata così anche con i suoi due fratelli maggiori anche se lei è ancora più dormigliona.
forse conta anche il fatto che sto con lei praticamente tutto il giorno, altrimenti viene in giro con me o sta un po' con la signora che mi aiuta a casa e che vede da sempre, quindi non ha stress da lontananza della mamma, nido o roba del genere.
Stella, 7 mesi il 25, dorme alla grande da sempre. All'inizio, diciamo fino ai 3 mesi, si faceva un biberon di latte intorno alle 2 e poi dormiva anche fino alle 8, poi ho iniziato ad anticipare (la tiravo su e beveva praticamente nel sonno) fino ad arrivare alle 23 e, infine alle 21 ma da fine agosto è sparito anche il latte delle 21 ed è passata a 4 biberon in tutto.
Per i pisolini, di solito uno subito dopo colazione (se è sabato e domenica e la rimetto a letto), altrimenti se viene con me a portare gli altri a scuola fa un pisolino in macchina o a casa verso le 10. Poi un altro dopo pranzo, di circa 1 ora e 1/2 e un'altra mezz'ora verso le 18.30. Poi cena e massimo 20.45 a letto altrimenti diventa letteralmente isterica. Appena nel lettino si calma e si addormenta fino alle 7 o giù di lì. Capita che si svegliucchi nel sonno e sento che magari mugugna e si muove (siamo nella camera a fianco ma io ho il sonno molto leggero), ma più che altro fa versetti e si riaddormenta. Anche di mattina di solito sta lì a parlottare e fare versi appena si sveglia e se piange in genere è finita con la testa al posto dei piedi e quindi sotto alle coperte e vuole essere salvata.
Scusate, spero di non avervi fatto venire i vermi, ma giuro che la nostra routine è questa, ed è stata così anche con i suoi due fratelli maggiori anche se lei è ancora più dormigliona.
forse conta anche il fatto che sto con lei praticamente tutto il giorno, altrimenti viene in giro con me o sta un po' con la signora che mi aiuta a casa e che vede da sempre, quindi non ha stress da lontananza della mamma, nido o roba del genere.