30-08-2010, 03:41 15
(30-08-2010, 02:50 14)vale Ha scritto: ... se è già abituato alle pappe sa benissimo come inghiottire.Sono d'accordissimo con il resto del messaggio; solo con questa frase lo sono un po' di meno.
...
Come la Rapley spiega bene, il meccanismo utilizzato per inghiottire quando si mangiano le pappe e quando si mangiano i solidi sono completamente diversi. Con le pappe il cibo va direttamente in fondo alla bocca e va giù senza sforzo alcuno.Con i solidi veri e propri invece, il bambino deve muovere da solo il boccone dalla parte anteriore della bocca alla posteriore e questo è un qualcosa che va appreso, soprattutto se si è abituati a un altro metodo. Questo è uno dei motivi per i quali alcuni bambini devono essere svezzati una seconda volta verso i 12-18 mesi cosicché possano passare dalle pappe ai solidi. Uno dei motivi per i quali si dice che è meglio non aspettare a cominciare con la roba vera è che c'è una finestra di opportunità tra i 5 e gli 8 mesi dove il bambino è più ricettivo e il riflesso di estrusione, ancora forte, aiuta a far sì che non si strozzi.