17-06-2015, 04:28 16
L'orzotto non è piaciuto, sarà per l'uso del cucchiaino: ha preso in mano quello e l'ha leccato per una decina di secondi (sputando l'orzo), poi si è messo a piangere perché il cucchiaino non si mangia... Abbiamo ripiegato con i pezzetti di zucchina e carota che c'erano nel piatto ed è andata meglio. Preso un pezzo e "processato" (ossia raramente inghiottito e più spesso sputato), allungava le manine per averne un altro. Dopo 5 o 6 volte ha iniziato a piangere a dirotto. Preso in braccio e calmato con il seno (magari aveva sete? è stato attaccato meno di un minuto), si è avventato poi sul dessert di mamma (banana). Ne ha mangiata davvero TANTA secondo noi... circa 1,5 cm (non saprei misurarla altrimenti)!! Anche qui però dopo aver ciucciato felice e ridente è scoppiato a piangere e ha preso di nuovo latte di mamma.
Fa così ogni volta, dopo 10-15 min di assaggi e manipolazioni allegre di cibo (intervallati da qualche pianto caratteristico del "mamma, papà, ne voglio ancoraaaaa!" - non può più stare in braccio o sul seggiolone senza un pezzo di cibo da tenere in mano), inizia a piangere. Generalmente lo metto seduto a tavola che ha appena finito di mangiare, quindi fame non è e sonno neanche (provate tutte).
Questo pomeriggio ho provato la nuova sedietta portatile (la useremo in trasferta) e l'ho lasciato lì mentre mangiavo la banana di merenda, sapendo che ne avrebbe voluto un po'. Bene, ha mangiato 2,5 cm di banana (!!!!! aveva appena poppato, dove l'ha messa tutta?!!?) e alla fine non ha pianto. L'ipotesi è che preferisca la sedietta rigida che è più a sua misura e dove riesce a stare dritto dritto rispetto al "grande-seggiolone-costoso-della-cuginetta", che sembra un trono e lo fa stare con le gambine distese. Ha ragione: noi a tavola stiamo sulle sedie e non in poltrona!!!
Altro appunto divertente: ad un paio di pasti dormiva, noi felici di poter mangiare tranquilli. Entro 3 minuti dall'aver preso in mano la forchetta, Tato si è svegliato ogni volta chiedendo il pezzo di cibo in mano (che ha brandito a mo' di spada il più delle volte dopo giusto una ciucciatina d'assaggio). Vuole essere di compagnia, c'è poco da fare
Fa così ogni volta, dopo 10-15 min di assaggi e manipolazioni allegre di cibo (intervallati da qualche pianto caratteristico del "mamma, papà, ne voglio ancoraaaaa!" - non può più stare in braccio o sul seggiolone senza un pezzo di cibo da tenere in mano), inizia a piangere. Generalmente lo metto seduto a tavola che ha appena finito di mangiare, quindi fame non è e sonno neanche (provate tutte).
Questo pomeriggio ho provato la nuova sedietta portatile (la useremo in trasferta) e l'ho lasciato lì mentre mangiavo la banana di merenda, sapendo che ne avrebbe voluto un po'. Bene, ha mangiato 2,5 cm di banana (!!!!! aveva appena poppato, dove l'ha messa tutta?!!?) e alla fine non ha pianto. L'ipotesi è che preferisca la sedietta rigida che è più a sua misura e dove riesce a stare dritto dritto rispetto al "grande-seggiolone-costoso-della-cuginetta", che sembra un trono e lo fa stare con le gambine distese. Ha ragione: noi a tavola stiamo sulle sedie e non in poltrona!!!
Altro appunto divertente: ad un paio di pasti dormiva, noi felici di poter mangiare tranquilli. Entro 3 minuti dall'aver preso in mano la forchetta, Tato si è svegliato ogni volta chiedendo il pezzo di cibo in mano (che ha brandito a mo' di spada il più delle volte dopo giusto una ciucciatina d'assaggio). Vuole essere di compagnia, c'è poco da fare
![Smile Smile](https://www.autosvezzamento.it/forum/images/smilies/smile.gif)