04-08-2010, 10:15 22
in realtà il botulino è un battere anaerobio e il miele può contenere le spore, che nell'adulto non fanno niente perchè vengono distrutte dall'acidità gastrica ma nel bambino possono dare problemi. Perchè ci possano essere le spore nel miele non me lo ricordo... nelle marmellate non so, non credo siano abbastanza senza aria. Nelle conserve invece può esserci la ben più pericolosa tossina botulinica (prodotta dai batteri non uccisi, non dalle spore), in grado di seccare anche un adulto... ma li si riconosce più facile perchè nella conserva in questione si sviluppa gas.
Detto ciò... Franco oggi si è fatto fuori mezza fetta di pesca, deglutita senza problemi. Anche con il pane in dotazione oggi non ha fatto casini, e un po' sicuramente se l'è mangiato. Stasera insalata di orzo e farro ma non me la sono sentita di dargliela, mi sembra che il chicco di orzo abbia proprio le dimensioni giuste per tappare una piccola trachea! Comunque, il problema si è posto poco perchè non è capace a prendere i chicchi e si è sfogato con le foglie di rucola
Noi andiamo manzi e passin passetto vedremo come aggiustare il tiro. Come sempre poi credo sia più facile farlo che dirlo!
Ah lo yogurt Franco per ora lo adora, ne lecca giusto un minimo dal cucchiaio per assaggiare (di più non gliene do, non mi sembra il caso). E soprattutto va matto per il gelato (come la mamma) fa delle scene comicissime e si esalta tutto quando lo mangia! Ma mi sa che è troppo interessato al gioco nuovo per fare stime sui gusti, giusto un paio di giorni fa si è ciucciato con estremo gusto una fetta di limone... contento lui...
Detto ciò... Franco oggi si è fatto fuori mezza fetta di pesca, deglutita senza problemi. Anche con il pane in dotazione oggi non ha fatto casini, e un po' sicuramente se l'è mangiato. Stasera insalata di orzo e farro ma non me la sono sentita di dargliela, mi sembra che il chicco di orzo abbia proprio le dimensioni giuste per tappare una piccola trachea! Comunque, il problema si è posto poco perchè non è capace a prendere i chicchi e si è sfogato con le foglie di rucola

Noi andiamo manzi e passin passetto vedremo come aggiustare il tiro. Come sempre poi credo sia più facile farlo che dirlo!
Ah lo yogurt Franco per ora lo adora, ne lecca giusto un minimo dal cucchiaio per assaggiare (di più non gliene do, non mi sembra il caso). E soprattutto va matto per il gelato (come la mamma) fa delle scene comicissime e si esalta tutto quando lo mangia! Ma mi sa che è troppo interessato al gioco nuovo per fare stime sui gusti, giusto un paio di giorni fa si è ciucciato con estremo gusto una fetta di limone... contento lui...